SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ruote nella Storia: Siena-Buonconvento

Dopo l’esperienza positiva degli scorsi anni, Ruote nella Storia, giunta alla sua sesta edizione, fa tappa a Siena.
Si tratta di un evento accessibile a tutti i cultori del motorismo storico, sia gli esperti che i semplici appassionati possono trascorrere una bella giornata con la propria auto, godendosi il piacere di guidare e di condividere la propria passione visitando antichi borghi e gustando le eccellenze gastronomiche del nostro paese.
Sabato 15 ottobre 2022 l’Automobile Club Siena, in collaborazione con ACI Storico e il comune di Siena ed il patrocinio del comune di Buonconvento, ha organizzato un raduno aperto ai soci ACI e ACI Storico possessori di auto d’epoca.
L’evento consisterà in un giro turistico che partirà da Siena per giungere, attraverso la via Cassia, all’antico borgo di Buonconvento, posto sulla via Francigena, dove è prevista, costeggiando le antiche mura, la visita al Museo di Arte Sacra della val d’Arbia che raccoglie, altri dipinti di artisti senesi, tra cui Duccio di Buoninsegna e la sua grande Madonna col Bambino.
La giornata si concluderà con il pranzo in un locale caratteristico del borgo.
Il programma prevede il raduno dei partecipanti alle ore 9,00 a Siena in Viale C. Maccari – La Lizza per il perfezionamento delle iscrizioni e il briefing con il Giudice Unico, ore 10,30 partenza in colonna per il giro turistico, ore 11,15 arrivo a Buonconvento e sistemazione delle vetture in un’area riservata, messa a disposizione dal Comune di Buonconvento, passeggiata per le antiche mura e visita al museo di Arte Sacra.
A seguire il pranzo e conclusione della manifestazione.
(Comunicato Automobile Club Siena)
Info: Automobile Club Siena
Fonte: Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto