SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ad Alberto Forato e Valerio Lata le superpole SKF

Italiano Prestige – I risultati delle qualifiche del sabato a Mantova – Lupino secondo in Mx1 per 2 centesimi, Pancar in piazza d’onore della Mx2
Il campionato italiano motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series entra nel vivo con le qualifiche del sabato sulla pista di Mantova, dove è in corso la prima prova della stagione. Alberto Forato e Valerio Lata portano a casa le pole position SKF, rispettivamente nella Mx1 e nella Mx2.

Il campione in carica della Mx1, Alberto Forato (KTM – Orbassano racing), s’installa subito davanti a tutti, grazie a un giro veloce in 1’49”469 che gli permette di precedere di un soffio Alessandro Lupino (Beta – Fiamme Oro). Il poliziotto viterbese, infatti, si ferma a 1’49”491, appena 2 centesimi in più del portacolori del team SM Action.
Molto vicini anche gli altri protagonisti: Arminas Jasikonis (GasGas – Millionaire racing) è terzo, poi Kevin Brumann (Yamaha – JK Racing), Ben Watson (Beta) e Stefano Pezzuto (KTM – Gaerne). Yuri Pasqualini (Honda – Bisso Galeto) è il primo Fast col dodicesimo tempo assoluto.

Tre gruppi di qualificazione nella Mx2 ed è Valerio Lata (KTM – Motor racing Vitinia) a strappare la pole position SKF. Il giovane portacolori del team Beddini ferma il cronometro sul tempo di 1’50”490, primo nel gruppo 3. Alle sue spalle si schiera il campione in carica Jan Pancar (KTM), che gira in 1’50”606 e fa il miglior tempo del gruppo 2, mentre il terzo cancelletto va a Yuri Quarti (GasGas – Cairatese), col tempo di 1’52”779 che gli vale la miglior prestazione del gruppo 1.
Ottime prove anche per Manuel Iacopi (Yamaha – Tuscania), Ferruccio Zanchi (KTM – Bonanni) e Matteo Puccinelli (Honda – Bonanni) che domani partiranno rispettivamente dalla quarta, quinta e sesta casella. Puccinelli è anche il migliore dei piloti in gara nella categoria Fast.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nella foto sotto: Alessandro Lupino – ph, Mxreport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto