SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al 23° Prealpi Master Show, gara di apertura del Challenge Raceday Rally Terra stagione 2022/2023, il podio è tutto Raceday

Una giornata gelida ma soleggiata ha accolto i 135 partenti del 23° Prealpi Master Show, dei quali 51 iscritti a Raceday.
La prova speciale allestita tra i vigneti veneti dal Motoring Club, era stata modificata rispetto allo scorso anno e i piloti l’hanno trovata molto tecnica e in alcuni tratti scivolosa a causa della pioggia caduta copiosa prima della gara.
Sulla PS Master Show di 9,650 km che nel quarto e ultimo passaggio era molto scavata, dando adito a qualche piccolo errore, si sono avvicendati al vertice il corso Jean Philippe Quilichini, navigato da Buresi su Skoda Fabia EVO e lo sloveno Bostial Avbelj, navigato da Andrejka anche loro su Skoda Fabia.
Tra loro si è inserito Jader Vagnini, navigato da Musiari su un’altra Skoda Fabia (nella foto sotto), che ha migliorato i suoi tempi in ogni passaggio.

Alla fine ha avuto la meglio lo sloveno Avbelj, che vincendo tre passaggi si è piazzato sul primo gradino del podio, alla sua prima gara su terra, seguito dal sammarinese Vagnini che ha preceduto di poco il corso Quilichini (nella foto sotto), terzo assoluto che ha fatto qualche piccolo errore di troppo e che nell’ultima prova ha avuto dei problemi con i freni, ma che è comunque soddisfatto di questo risultato in ottica campionato Raceday.

Il rientrante Andrea Dalmazzini in coppia con Albertini su Hyundai i20, ha pagato il fatto di essere partito con il numero uno e dovendo nel primo passaggio aprire la strada e al fatto che era lontano dalle gare da parecchi mesi. Comunque si è mantenuto sempre nella parte alta della classifica, concludendo, quarto assoluto con una ottima prestazione nell’ultima prova.
A completare la cinquina finale un ottimo Edoardo Bresolin, navigato da Pollet anche loro su Skoda Fabia e anche lui lontano dalle gara da parecchio tempo.
Una gara il 23° Prealpi Master Show che ha aperto in bellezza il Challenge Raceday Rally Terra, corso in una bella atmosfera di festa, una caratteristica che contraddistingue questa gara veneta di fine anno.
I prossimi appuntamenti del Challenge Raceday Rally Terra saranno:
Rally Terra Valle del Tevere 12 febbraio 2023
Rally di Foligno 5 marzo 2023
Rally Valtiberina 15 aprile 2023
Come sempre importante l’appoggio al Challenge di Pirelli, OMP e Dosso5.
Fonte: Ufficio Stampa | Alessandra de Bianchi
Foto: RaceEmotion Photography

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto