SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al Rally Valli Oltrepò ci saranno 82 vetture

Sono 65 auto moderne e 17 storiche ad aver chiesto di partecipare! Si corre in provincia di Pavia venerdì 2 e sabato 3 agosto. Casteggio nel cuore delle operazioni.
Il Rally Valli Oltrepò è ai nastri di partenza. Sugli asfalti pavesi che segneranno il quinto appuntamento stagionale della CRZ3 dopo Laghi, Camunia, Prealpi Orobiche e Coppa Valtellina, si svolgerà la terza edizione del Rally Valli Oltrepò promosso dalla CST Sport in collaborazione con l’Aci Pavia.
In sessantacinque hanno deciso di partecipare alla competizione moderna mentre in diciassette a quella storica. Giacomo Scattolon (Citroen C3) e Massimo Brega (Skoda Fabia Rs), vincitori delle prime due edizioni, saranno i principali contendenti della vittoria giacché all’ultimo è arrivato il forfait dell’altro locale Nicelli. Altre Skoda saranno affidate a “Gigi” Giacobone e ad Alberto Roveta, due driver che hanno iniziato ad affinare le loro armi una settimana fa a Salsomaggiore. Come annunciato negli scorsi giorni la S1600 vedrà al via anche il forte francese Anthony Puppo che si giocherà la classe e il 2 Ruote Motrici con Di Stefano, Guglielmetti e Moreschi. Nel cercare di primeggiare con la miglior vettura “tuttoavanti” ci sarà anche qualche equipaggio di Rally4: il valtellinese Cambiaghi e l’orobico Ghirardi sono i maggior indiziati e già protagonisti della CRZ ma guai a non calcolare Carrara, Buscone o il veterano Andolfi, padre di Fabrizio Junior e di Fabio che proprio a Casteggio tornò lo scorso anno dopo dieci anni di assenza. Moroni e Sanfilippo si contenderanno il primato della R2B mentre per la N3 Barri, Saviotti, Moioli e Zilocchi se le suoneranno per bene. Attesa anche per la Rally5 dove il campioncino di casa, Andrea Boatti, sfiderà Andrea De Nunzio, duro osso varesino. In questa class sarà presente anche Federica Campochiaro, unica donna al volante di quest’edizione. La N2 sarà accesissima perché tutti i partecipanti possono puntare in alto: il valtellinese Formolli, il varesino/parmense D’Alberto, il camuno Bergomi, i locali L. Salviotti, Guglielmetti o lo stesso Ronchetti.
Historic. Il podio del 2023 è tutto presente e si rivivrà la sfida tra il valsugano Nerobutto, sempre su Opel Ascone e i due di casa Porsche Sordi e Delladio. Le Lancia 037 di Snichelotto o Delta di Errani e Corallo saranno  certamente tra le più fotografate ma attenzione all’Opel Kadett di Canzian, un vero funambolo in grado di mirare il podio.
La gara- Start fissato a Casteggio alle 16.30 di venerdì 2 agosto. La Valli del Riesling sarà la prova di apertura che si ripeterà sia alle 16.44 che alle 19.20 dopo la quale i concorrenti transiteranno dalla centralissima piazza Cavour per la presentazione davanti al pubblico di Casteggio. La giornata di sabato si sviluppa con la Rocca Susella-Minuzzo Gioielli e la Borgoratto M-Fortunago, prove che verranno ripetute tre volte ciascuna. Per sapere chi impugnerà lo scettro del Valli Oltrepò bisognerà attendere le ore 19 di sabato 3 agosto quando i vincitori verranno proclamati nella piazza di Casteggio, cuore della manifestazione.
Il Rally è valevole per il Trofeo delle Province Lombarde, contesto in grado di distribuire, a fine stagione, un montepremi di ben trentamila euro.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto