SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al via la IAME Series Italy 2023 con 130 iscritti al circuito di Franciacorta

La IAME Series Italy apre la stagione 2023 al circuito di Franciacorta con 130 piloti in pista a caccia della vittoria. Le gare di domenica 26 febbraio in live video dai canali IAME dalle ore 9:30.
Parte la scuola del Motorsport IAME Series Italy.
Pronti a prendere il via, nella nuova stagione karting del monomarca IAME. A Castrezzato (BS), sul veloce tracciato di 1300 metri del circuito di Franciacorta, stanno per schierarsi piloti che si sfideranno nella IAME Series Italy, all’appuntamento d’apertura delle 8 tappe del calendario 2023. Nell’elenco iscritti figurano 130 piloti, nelle sei classi che scenderanno in pista a partire da sabato prossimo 25 febbraio, giornata dedicata allo svolgimento di prove ufficiali e manche di qualifica. Il giorno seguente, domenica 26, al termine delle ultime manche qualificative della mattina, sarà il momento nel pomeriggio delle gare finali.
Tanti piloti in cerca di gloria
Al primo appuntamento di stagione, l’obiettivo è quello di prendere il posto dei vincitori del 2022, vale a dire la giovane promessa dalla Turchia, Iskender Zulfikari in classe X30 Mini, il salernitano Antonio Apicella in X30 Junior e l’israeliano Ariel Elkin in classe X30 Senior. Lo dimostrano le affollate categorie dell’elenco iscritti, che nelle due giornate di gara saranno suddivise in 25 turni di prove libere e cronometrate, 23 manches di qualifica, sette turni di warm-up e sei prefinali e Finali, che domenica concluderanno prima di sera la manifestazione. Nel complesso, due intense giornate per assistere sul circuito bresciano a gare dall’alta combattività, in live video dai canali Facebook, Instagram e YouTube di IAME Series Italy domenica 25, dalle 9:30 alle 17:30.
In una lista iscritti dall’alta percentuale internazionale, come dimostrano i 45 piloti stranieri registrati, i giovani driver intenzionati a far carriera nel Motorsport trovano la loro testimonial nella giovanissima pugliese Mariachiara Nardelli, reduce dall’investitura nel programma Alpine F1 Academy – RaceHer Initiative, di recente ufficializzato a Londra, durante la presentazione della nuova monoposto F.1 francese. La dodicenne di Fasano (BR) è iscritta in X30 Junior, intenzionata a proseguire la propria formazione nella Iame Series Italy.
Fonte e foto: press.net | Francesco Candido

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto