SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al via le iscrizioni al Rally di “Santo Stefano Belbo”

SI CORRE SABATO 4 E DOMENICA 5 NOVEMBRE CON PARTENZA E ARRIVO DA SANTO STEFANO BELBO. ANCHE  EDIZIONE 2023 E’ ABBINATA AL TROFEO “DELLE MERENDE” ED E’ INTITOLATA A ROBERTO BOTTA.
Pianificati gli ultimi dettagli, con l’apertura delle iscrizioni parte il conto alla rovescia dell’edizione 2023 del Rally di Santo Stefano Belbo. Cambia il nome ma restano identici i tratti indentificativi di una competizione che ha saputo conquistarsi l’identità di appuntamento attraente  sotto l’aspetto sportivo e molto apprezzato per le motivazioni legate alla solidarietà. Consolidata la sinergia fra la Cinzano Rally e l’amministrazione di Santo Stefano Belbo, tanto che anche in questa edizione la città natale di Cesare Pavese si conferma  il centro nevralgico dell’evento. La gara che gode del patrocinio della Regione Piemonte, dell’Automobil Club di Cuneo è in programma nel week-end fra il 4 e 5 Novembre prossimi.  Il Trofeo Delle Merende che da anni affianca la gara cuneese, sarà ancora il partner legato all’importante messaggio rivolto alla solidarietà a sostegno  della fondazione “Io vinco nella Ricerca”.  Il periodo riservato alle iscrizioni è stato fissato dal 5 al 25 Ottobre. Una fase di avvicinamento che porterà a Domenica 29 Ottobre giorno in cui si terrà una prima fase di consegna dei road book e si potrà approfittare per effettuare le ricognizioni del percorso. Una seconda giornata di ricognizioni è stata fissata per Venerdì 3 Novembre alla vigilia della competizione. Questa giornata si concluderà con la ormai consueta “Cena delle Merende”. Nella giornata di Sabato 4 Novembre sono previste le verifiche tecniche e sportive mentre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 è in programma lo shake down su un tratto nei pressi di San Bovo nel comune di Santo Stefano Belbo. La gara scatterà Domenica alle ore 7.30 quando vetture e concorrenti usciranno dal parco assistenza. In programma  tre prove speciali da ripetere due volte per un totale  di circa 53 chilometri cronometrati. L’arrivo è la premiazione sono  previsti alle ore 15.50 in piazza Umberto I a Santo Stefano Belbo. Oltre al trofeo dedicato a Roberto Botta e riservato ai vincitori assoluti, anche in questa edizione sono in palio  i trofei dedicati a Omar Pedrazzoli per i concorrenti della classe N2 e Francesco Pozzi per la R3 mentre a Giovanni Malandra è intitolato  il trofeo che verrà consegnato al primo navigatore ossolano nella classifica assoluta. Come lo scorso anno l’evento motoristico pone  un occhio di riguardo verso la sostenibilità. A confermare la particolare attenzione al tema della sostenibilità viene riproposta l’iniziativa “Green Tires” con la consegna delle piante tartufigene ai sindaci dei paesi interessati al passaggio della gara.
Foto: Rolling Fast
Fonte: Massimo Grosso

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto