SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Alfa Revival Cup 2023

Per la prima stagionale gli ingredienti del successo ci sono tutti, auto spettacolari, agonismo in pista, un circuito da emozioni forti e un’organizzazione perfetta.
Guest speciale della gara è Giorgio Francia, collaudatore e pilota della casa del Biscione per ben trent’anni, tra gli anni 70 e la fine dei 90. Francia è sceso in pista in trasparenza ai fini della classifica, al fianco dell’amico e pilota Gianni Bellandi, nell’abitacolo dell’ultima trazione posteriore anni 80 di Alfa Romeo, la 75 TC 3.000 (Team ARS Motorsport). 
Le attese della vigilia non sono deluse dai 26 equipaggi al via, provenienti da Germania, Svizzera, Olanda e Italia. 
Sin dalle prove libere a farsi notare è l’accoppiata di famiglia, Luigi e Niccolò Mercatali, sull’Alfa GTAm 2000 della scuderia Clemente Biondetti. Padre e figlio dimostrano di essere in forma ed in qualifica stampano la pole position in 2’13”237 davanti a Davide Bertinelli (Scuderia AB Motorsport) e all’accoppiata Restelli – Bachofen (OKP Alfa Delta Racing Team). 
Calendario 
28-29 Aprile – Mugello Circuit
10-11 Giugno – Red Bull Ring
7-8 Luglio – Autodromo Nazionale Monza 
9-10 Settembre – Autodromo Vallelunga
21-22 Ottobre – Misano World Circuit
Il Format
1 sessione di prove libere da 25′
2 sessioni di qualifiche da 30′
1 gara da 60′
Fotografia | Credits: Courtesy of Canossa Events
Fonte: Canossa Events

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Anche il “Rally Village” al 14° Rally Lana Storico

A fare da cornice al quinto appuntamento del Tricolore saranno le iniziative collaterali promosse da Veglio 4×4 nel giorno delle verifiche: la mostra “Rally Lana since 1973” presso Aci Biella, il Village con esposizione di auto e la presentazione degli equipaggi. In programma a Biella venerdì 20 e sabato 21 prossimi, la 14^ edizione del

La grande attesa per il 40° Rally Montecatini e Valdinievole

Tanta attesa per l’edizione che segna il ritorno della competizione nella città termale, caratterizzata da diversi ritocchi al percorso e alla logistica, i tratti distintivi per festeggiare il significativo traguardo dei quaranta anni di storia. Montecatini Terme avrà di nuovo un ruolo centrale, comunicando la voglia di grande rilancio della città da parte della nuova

Balletti Motorsport sale bene al Bondone

Prestazioni eccellenti nella regina delle cronoscalate per la Subaru Legacy affidata a Pioner e la Porsche 911 di Pizzato che svetta nel 2° Raggruppamento. Parentesi dedicata alla velocità in salita tra il recente Valsugana Historic Rally e l’imminente Lana Storico per la Balletti Motorsport impegnata lo scorso fine settimana alla cronoscalata “Trento – Bondone” valevole

error:
Torna in alto