SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ancora conferme per N5 Italia: Aronne Travaglia nella “top ten” del Rally Città di Foligno

Tutte le vetture della categoria all’arrivo di cui una, la Ford Fiesta, in decima posizione assoluta: il progetto incassa un’altra grande conferma sulla terra dell’appuntamento Raceday.
Ha regalato ulteriori conferme al progetto, la pedana d’arrivo del Rally Città di Foligno. L’appuntamento valido per la serie Raceday Rally Terra ha visto all’arrivo la totalità delle vetture di classe N5 partecipanti, elevando la Ford Fiesta di Aronne Travaglia in decima posizione assoluta. Un nuovo “acuto” per il promoter N5 Italia, struttura attesa alla chiamata dei suoi due trofei nazionali, dedicati distintamente ai fondi asfaltati e sterrati.
Alla seconda esperienza sulla vettura, messa a disposizione dal team Power Brothers e condivisa con il copilota Lorenzo Lamanna, Aronne Travaglia si è reso interprete di una prestazione concreta, vedendo aumentare progressivamente il feeling con la vettura, primo esemplare rappresentante della categoria al traguardo.
 
Quattro distinti marchi a caratterizzare un’espressione che – anche sulle strade della provincia di Perugia – ha tenuto fede alla propria filosofia, garantendo al confronto di classe la presenza di diverse soluzioni e di linee, prerogativa del progetto N5 Italia. Alle spalle della Ford Fiesta di Aronne Travaglia si è installata la Volkswagen Polo di Andrea Succi ed Alessandro Biordi, con il pilota al debutto sulla vettura.
Terza, su un podio di classe monopolizzato dalle vetture messe a disposizione dal team Power Brothers, la Citroën DS3 di Roberto Camporese e Diego Zanotti, seguita, all’arrivo, dalla Renault Clio di LPS Competition affidata ad Alessandro Rossetto e Manuel Lazzer, con il pilota che ha dato continuità all’approccio con una vettura a trazione integrale, esperienza vissuta sulle strade del recente Rally Terra Valle del Tevere.
 
“Ancora una volta le vetture N5 hanno garantito grande affidabilità – il commento di Alfredo De Dominicis, riferimento di N5 Italia – ed è molto bello vedere un giovane mettersi in luce grazie a questo progetto. Un pilota, Aronne Travaglia, che proviene dal Gruppo N e che già alla sua seconda esperienza con questa vettura si permette di arrivare decimo assoluto e di ambire ad un ulteriore miglioramento. A Foligno ha corso per la prima volta con un esemplare del nostro progetto Andrea Succi, arrivando secondo. Sono considerazioni e riscontri che, alla vigilia della partenza del campionato, su terra, ci fanno ben sperare”.

Nella foto (Photo Zini): Aronne Travaglia in gara.
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto