SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ancora conferme per N5 Italia: Aronne Travaglia nella “top ten” del Rally Città di Foligno

Tutte le vetture della categoria all’arrivo di cui una, la Ford Fiesta, in decima posizione assoluta: il progetto incassa un’altra grande conferma sulla terra dell’appuntamento Raceday.
Ha regalato ulteriori conferme al progetto, la pedana d’arrivo del Rally Città di Foligno. L’appuntamento valido per la serie Raceday Rally Terra ha visto all’arrivo la totalità delle vetture di classe N5 partecipanti, elevando la Ford Fiesta di Aronne Travaglia in decima posizione assoluta. Un nuovo “acuto” per il promoter N5 Italia, struttura attesa alla chiamata dei suoi due trofei nazionali, dedicati distintamente ai fondi asfaltati e sterrati.
Alla seconda esperienza sulla vettura, messa a disposizione dal team Power Brothers e condivisa con il copilota Lorenzo Lamanna, Aronne Travaglia si è reso interprete di una prestazione concreta, vedendo aumentare progressivamente il feeling con la vettura, primo esemplare rappresentante della categoria al traguardo.
 
Quattro distinti marchi a caratterizzare un’espressione che – anche sulle strade della provincia di Perugia – ha tenuto fede alla propria filosofia, garantendo al confronto di classe la presenza di diverse soluzioni e di linee, prerogativa del progetto N5 Italia. Alle spalle della Ford Fiesta di Aronne Travaglia si è installata la Volkswagen Polo di Andrea Succi ed Alessandro Biordi, con il pilota al debutto sulla vettura.
Terza, su un podio di classe monopolizzato dalle vetture messe a disposizione dal team Power Brothers, la Citroën DS3 di Roberto Camporese e Diego Zanotti, seguita, all’arrivo, dalla Renault Clio di LPS Competition affidata ad Alessandro Rossetto e Manuel Lazzer, con il pilota che ha dato continuità all’approccio con una vettura a trazione integrale, esperienza vissuta sulle strade del recente Rally Terra Valle del Tevere.
 
“Ancora una volta le vetture N5 hanno garantito grande affidabilità – il commento di Alfredo De Dominicis, riferimento di N5 Italia – ed è molto bello vedere un giovane mettersi in luce grazie a questo progetto. Un pilota, Aronne Travaglia, che proviene dal Gruppo N e che già alla sua seconda esperienza con questa vettura si permette di arrivare decimo assoluto e di ambire ad un ulteriore miglioramento. A Foligno ha corso per la prima volta con un esemplare del nostro progetto Andrea Succi, arrivando secondo. Sono considerazioni e riscontri che, alla vigilia della partenza del campionato, su terra, ci fanno ben sperare”.

Nella foto (Photo Zini): Aronne Travaglia in gara.
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto