SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ancora “tricolore terra” per Angelo Pucci Grossi: il pilota riminese cerca conferme al Rally Adriatico

Il pilota portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport debutta sui fondi sterrati della provincia di Pesaro Urbino, al volante della Skoda Fabia Rally2 del team “By Bianchi”, affiancato da Francesco Cardinali.
 

È di nuovo tempo di indossare tuta e casco per Angelo Pucci Grossi. Il pilota riminese, a meno di un mese dalla partecipazione al San Marino Rallye – archiviato in settima posizione assoluta – è pronto a sfruttare i fondi del Rally Adriatico per proseguire nel percorso di conoscenza della Skoda Fabia Rally2 messa a disposizione e curata in campo gara dal team By Bianchi. Ad affiancare il portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport, sulle strade della provincia di Pesaro Urbino, sarà ancora Francesco Cardinali, copilota che sta condividendo con il giovane romagnolo un percorso rivolto ad una progressiva crescita con la vettura turbocompressa, equipaggiata con pneumatici Pirelli.
 
Per il driver romagnolo, il Rally Adriatico si prospetta come un’ulteriore occasione di confronto con gli interpreti del Campionato Italiano Rally Terra e della serie Raceday Rally Terra, nonché opportunità di regalare ulteriore concretezza ad un trend stagionale che lo ha visto, sia sui fondi sterrati del Rally della Val d’Orcia che del recente San Marino Rally, conquistare la vittoria del “Trofeo Pucci Grossi”, riconoscimento riservato ai piloti Under 25 protagonisti nel “Tricolore Terra” e dedicato al pluricampione romagnolo, papà di Angelo.
 
Per Angelo Pucci Grossi si tratterà della prima esperienza in carriera sulle strade del Rally Adriatico, confronto inizialmente programmato a metà maggio ma rinviato a causa degli eventi avversi che hanno coinvolto il territorio. La giornata di venerdì 14 luglio sarà dedicata alle operazioni di verifica tecnico sportiva ed alle ricognizioni sul percorso da parte degli equipaggi iscritti. L’indomani, sabato 15, alle ore 18.40, il parco assistenza di Fermignano ambienterà la partenza della gara, articolata sullo svolgimento di tre prove speciali – “San Fiorano”, “Molleone” e “Colondello” – da ripetere per tre volte, per un totale di settantuno chilometri cronometrati. L’arrivo è previsto alle ore 17.30 di domenica a Borgo Mercatale, Urbino.
Nella foto (Max Ponti): Angelo Pucci Grossi in azione al San Marino Rallye.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto