SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Andrea Crugnola (EASI) al 46° Rally 1000 Miglia torna nel CIAR per la prima volta dopo il suo terzo scudetto

Ritorno al Campionato Italiano Assoluto Rally per EASI, che dopo i festeggiamenti per il titolo tricolore vinto da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto al Rally di Roma Capitale è pronta per affrontare il 46° Rally 1000 Miglia, sesta tappa del CIAR e del Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici nonché quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally Promozione e quarto della GR Yaris Rally Cup.
Dopo poco più di un mese di pausa, Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto saranno al via con una Citroen C3 Rally2 di FPF Sport. Per loro sarà la prima volta al volante dopo la vittoria del loro terzo scudetto in carriera, ottenuto a Roma dopo aver vinto le prime cinque gare di campionato. Crugnola e Ometto saranno i vincitori in carica a Brescia: l’anno scorso lì vinsero per la prima volta.
Dopo essere saliti in quarta posizione al termine del Rally di Roma Capitale, Andrea Mazzocchi e Silvia Gallotti si presentano al Rally 1000 Miglia su un’altra Citroen C3 ERally2 di FPF Sport. I due, che hanno sfiorato il podio nella classifica del CIRP al Rally Regione Piemonte e al Targa Florio, punteranno alle prime tre posizioni della serie nella gara bresciana che disputeranno per la seconda volta.
È con la prima posizione in campionato da difendere che Jacopo Facco e Nicola Doria prenderanno il via della quarta tappa della GR Yaris Rally Cup. I due, che saranno al via sulla Toyota GR Yaris R1T 4×4 Naz curata da Promo Racing Team, oggi guidano il monomarca della Casa giapponese con 76 punti, uno più di Salvatore Lo Cascio e quattro più di Thomas Paperini. Facco ha gareggiato al Rally della Valpolicella due weekend fa per prepararsi al meglio in vista del 1000 Miglia.
Dopo il terzo ottenuto al Rally Regione Piemonte, Gabriel Di Pietro e Andrea Dresti sono pronti a sfruttare il Rally 1000 Miglia per dare la svolta a una stagione sin qui difficile. A Brescia correranno con una Peugeot 208 Rally4 del Lion Team. Dopo i ritiri del Targa Florio e di Roma, oggi Di Pietro e Dresti sono 11esimi nella classifica del CIAR 2RM.
Fonte e foto: ufficio stampa EASI SRL

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto