SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Angelo Pucci Grossi alla chiamata “tricolore” del San Marino Rally: il pilota romagnolo atteso su Skoda Fabia Rally2

Il pilota portacolori di Valtiberina Motorsport, pronto a saggiare nuovamente le caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 messa a disposizione dal team By Bianchi e condivisa con Francesco Cardinali, su strade interessate dalla doppia validità tricolore.
 
Angelo Pucci Grossi è pronto ad esprimersi nuovamente al volante della Skoda Fabia Rally2, su strade ricche di grande contenuto tecnico: il pilota romagnolo vedrà, venerdì, la partenza del San Marino Rally, appuntamento che coinvolgerà gli interpreti del Campionato Italiano Assoluto Rally e del Campionato Italiano Rally Terra. A tre mesi dalla brillante performance espressa sui fondi sterrati del Rally della Val d’Orcia, il driver portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport cercherà conferme in un’ambientazione esclusiva come quella proposta dal confronto “del Titano”, condividendo con Francesco Cardinali la seconda esperienza stagionale sul sedile della vettura boema messa a disposizione dal team By Bianchi ed equipaggiata con pneumatici Pirelli.
 
La cornice proposta dall’ “Italiano Rally”, ambientata sulle prove speciali che coinvolgeranno la Repubblica di San Marino e Montefeltro, sarà per il giovane riminese una valida occasione per confermare le buone sensazioni offerte dal precedente impegno agonistico, il Rally della Val d’Orcia, archiviato in undicesima posizione assoluta. Un contesto garante di emozioni, tra tutte la vittoria del Trofeo Pucci Grossi, riconoscimento riservato ai piloti Under 25 protagonisti nel “Tricolore Terra” e dedicato al pluricampione riminese, papà di Angelo. Fare ulteriore esperienza cercando di ottimizzare il feeling con gli automatismi dell’esemplare turbocompresso, questo l’obiettivo di Angelo Pucci Grossi, chiamato ad esprimersi in un confronto di respiro internazionale, al cospetto degli esponenti della massima espressione della specialità.
 
Il San Marino Rally accenderà i motori venerdì con la disputa dello shakedown, il test con vetture da gara per poi puntare i riflettori sulla cerimonia di partenza, in programma alle ore 16:15 e sulla prima prova speciale – la Power Stage – tratto interessato da diretta televisiva. L’indomani, sabato, saranno i restanti otto tratti cronometrati a delineare la classifica assoluta, con l’arrivo delle vetture previsto dalle ore 19 nel “cuore” della Repubblica del Titano.
 
Nella foto (free copyright Max Ponti): Angelo Pucci Grossi in azione al Rally della Val d’Orcia. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto