SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni al 1º Rally Sulcis-Iglesiente, in programma il 17-19 marzo

La manifestazione è organizzata dalla Mistral Racing e prevederà Rally Moderno e Storico e Regolarità Sport
Partenza in notturna, 10 prove speciali che toccheranno 13 comuni del Sulcis Iglesiente. Convenzioni navali per gli iscritti e i mezzi in arrivo dalla Penisola e dalla Sicilia.

Si sono aperte nella giornata di oggi le iscrizioni al 1º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà su asfalto il 17-19 marzo con partenza e arrivo a Iglesias, parco assistenza a Carbonia e il coinvolgimento di altri undici comuni del territorio. 
La manifestazione di carattere nazionale, organizzata dalla scuderia iglesiente Mistral Racing col supporto dell’Assessorato Regionale al Turismo, della Fondazione di Sardegna e dell’Aci Cagliari, prevederà tre gare in una – Rally Moderno, Rally Storico e Regolarità Sport – che saranno valide per i campionati regionali Aci Sport Delegazione Sardegna. La gara di regolarità, inoltre, sarà il secondo round della Coppa Regolarità Sport, trofeo nazionale organizzato da Pro Energy Motorsport col supporto di Zero-Time, main sponsor che garantirà premi per ciascun raggruppamento. 
Le iscrizioni al Rally Moderno saranno aperte fino a mercoledì 8 marzo, per il Rally Storico ci sarà tempo fino al 13 marzo, così come per la Regolarità Sport, per la quale si è in attesa del regolamento particolare di gara 2023. In virtù della proroga al 20 marzo 2023 della norma federale sui nuovi serbatoi di sicurezza, il Rally Sulcis Iglesiente sarà tra le gare della stagione 2023 a cui potranno partecipare le vetture con l’allestimento previsto nei campionati 2022.
Le tre specialità si correranno sugli stessi percorsi, per un totale di 391,79 chilometri, di cui 62,91 cronometrati. Cerimonia di partenza a Iglesias, in piazza Sella, alle 18 di sabato 18 marzo, speciale d’apertura Fluminimaggiore-Iglesias in notturna (7,38 km, ore 19.15) e riordino al Campo Sportivo Monteponi (Iglesias). Domenica i tre passaggi sulle prove Narcao (6,15 km, ore 9.42, 12.57 e 16.17), Nuxis-Santadi (7,49 km, ore 10.15, 13.30 e 16.50) e Perdaxius (4,87 km, ore 10.49, 14.04 e 17.44), intervallate dalle assistenze a Carbonia, dai tre riordini, i primi due a Tratalias e l’ultimo alla Cantina di Santadi, rinomato partner della manifestazione, e dal controllo timbro di San Giovanni Suergiu.
Il 1º Rally Sulcis Iglesiente coinvolgerà i territori di Iglesias, Carbonia, Buggerru, Fluminimaggiore, Gonnesa, Narcao, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Tratalias, Villamassargia e Villaperuccio. 
Le convenzioni. Sono previste vantaggiose convenzioni navali riservate a concorrenti, team e automezzi in arrivo via mare. L’accordo con Grimaldi Lines prevede il 30% di sconto sulle linee Livorno/Olbia e vv, Civitavecchia/Olbia e vv, Civitavecchia/Porto Torres e vv e Porto Torres/Barcellona e vv (dal 01/02/2023 al 31/07/2023). Previsto anche il 10% di sconto sulle linee in convenzione Civitavecchia/Arbatax/Cagliari e vv, Napoli/Cagliari e vv e Palermo/Cagliari e vv. Gli sconti sono applicati sulle quote adulti/bambini/pet/cabine e veicoli, escluse tasse e servizi di bordo quali ad esempio pasti o pet in cabina. I veicoli soggetti alle scontistiche sono di lunghezza massima 9 metri e altezza sino a 4,20 metri. Per le richieste di quotazione, i partecipanti potranno rivolgersi via email all’indirizzo biliardi.elena@grimaldisardegna.it.
Attive anche le convenzioni con Tirrenia-Moby sulle tratte Genova-Porto Torres, Livorno-Olbia e Civitavecchia-Olbia. Per i passeggeri è previsto lo sconto del 10% sulla tariffa ordinaria disponibile al momento della prenotazione, cumulabile con la migliore tariffa (non residenti disponibile), applicabile a due passeggeri iscritti alla manifestazione e relativi veicoli (auto o furgone di lunghezza fino a 6 metri e carrello di lunghezza fino a 6 metri). Gli sconti saranno praticati ai veicoli e al passaggio degli iscritti (come sopraindicato) su presentazione della credenziale che verrà inviata via mail dall’organizzazione, previa richiesta. Sarà possibile anche effettuare prenotazioni per mezzi speciali (motrici, bisarche, carroattrezzi, furgoni con lunghezza oltre i 6 metri) tramite call center, al n. 0257517461, o via email. In questo caso bisognerà contattare l’indirizzo info.merci@moby.it, aggiungendo in copia conoscenza anche l’indirizzo email a.pala@tirrenia.it, e bisognerà specificare la partecipazione al Rally  Sulcis Iglesiente 2023.
Per tutte le informazioni, i documenti e gli aggiornamenti sulla gara, è online il sito https://www.rallysulcisiglesiente.com/.
Il Rally Sulcis Iglesiente è anche su Facebook e Instagram con le proprie pagine ufficiali. 
Fonte e foto: Ufficio Stampa 1º Rally Sulcis Iglesiente | Vanna Chessa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto