SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni al 39° Rally della Marca

Si sono aperte ieri mattina le iscrizioni al 39° Rally della Marca, seconda prova della Coppa rally di zona 3. La possibilità di partecipare all’evento è scattata alle 8 di stamattina: è il primo step verso il 26-27 maggio, il venerdì e il sabato in cui gli equipaggi tenteranno di fare propria la gara più antica della provincia di Treviso. Il Rally della Marca 2023, che si compone di una sezione moderna e di una dedicata alle vetture storiche, ha messo in programma 68,18 chilometri di prove speciali.
La gara torna ad avere il proprio quartier generale a Valdobbiadene dopo quattro anni di assenza dalla capitale mondiale del Prosecco DOCG. A tornare sarà anche la prova spettacolo allo “Zadraring – Foss Marai” (1,71 km): anch’essa ricompare nel percorso dopo quattro anni di assenza con alcune modifiche alla zona di partenza e di arrivo della prova speciale spettacolo. Tre passaggi sono previsti sulle prove “Bosco del Madean – Col Vetoraz” (7,17 km, con la classica prova del Monte Cesen che verrà corsa in senso inverso, lungo quella che l’anno scorso era la discesa: la strada è stata da poco riasfaltata) e “Monte Tomba – Verde Bio” (10 km), che parte dalla Trattoria “Da Vecia” e mette in programma i passaggi storici della prova: il veloce altpopiano, il dosso, l’inversione e la discesa. Due passaggi invece sulla “Mostaccin – Bioactive Nutrition” (7,48 km), che torna a partire da Maser e, dopo aver attraversato il Comune di Monfumo, svolta verso Castelcies per gli ultimi 500 metri di speciale, completamente inediti.
La partenza della gara è fissata per le 20 di venerdì 26 maggio a Valdobbiadene in piazza Marconi, nel luogo in cui andrà in scena anche il riordino notturno fra venerdì e sabato 27. Se l’assistenza verrà posizionata a Valdobbiadene, nella zona di via della Pace, i riordini durante la giornata di sabato saranno allestiti a Cavaso del Tomba. L’arrivo è previsto ancora una volta in piazza Marconi, a Valdobbiadene, alle 19.
Fonte: Niccolò Budoia | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Anche il “Rally Village” al 14° Rally Lana Storico

A fare da cornice al quinto appuntamento del Tricolore saranno le iniziative collaterali promosse da Veglio 4×4 nel giorno delle verifiche: la mostra “Rally Lana since 1973” presso Aci Biella, il Village con esposizione di auto e la presentazione degli equipaggi. In programma a Biella venerdì 20 e sabato 21 prossimi, la 14^ edizione del

La grande attesa per il 40° Rally Montecatini e Valdinievole

Tanta attesa per l’edizione che segna il ritorno della competizione nella città termale, caratterizzata da diversi ritocchi al percorso e alla logistica, i tratti distintivi per festeggiare il significativo traguardo dei quaranta anni di storia. Montecatini Terme avrà di nuovo un ruolo centrale, comunicando la voglia di grande rilancio della città da parte della nuova

Balletti Motorsport sale bene al Bondone

Prestazioni eccellenti nella regina delle cronoscalate per la Subaru Legacy affidata a Pioner e la Porsche 911 di Pizzato che svetta nel 2° Raggruppamento. Parentesi dedicata alla velocità in salita tra il recente Valsugana Historic Rally e l’imminente Lana Storico per la Balletti Motorsport impegnata lo scorso fine settimana alla cronoscalata “Trento – Bondone” valevole

error:
Torna in alto