SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni per il 7° Rally Vigneti Monferrini di Canelli

La gara di Canelli inaugura la Coppa Rally Zona 2 il 23-24 Marzo.
 
È ufficialmente partito con l’apertura delle iscrizione il programma del 7° Rally Vigneti Monferrini, la manifestazione organizzata da VM Motor Team e Race Motorsport Italia che il 23 e 24 marzo aprirà a Canelli la Coppa Rally Zona 2, una delle nuove divisioni geografico/sportive che accorpa alla Liguria le province piemontesi di Asti ed Alessandria.
I concorrenti potranno inviare le iscrizioni fino al 13 marzo, mentre nel weekend precedente la gara gli equipaggi potranno iniziare a familiarizzare con le strade astigiane in occasione delle ricognizioni autorizzate del percorso, previste per sabato 16.
Il resto del programma sarà condensato nel fine settimana di gara; sabato 23 le verifiche sportive alle 8 a Canelli, seguite dalle verifiche tecniche alle 10 e dallo shakedown, il test con le auto da gara in programma dalle 13 alle 17 su una porzione della prova speciale “San Marzano Oliveto”.
La gara si correrà interamente nella giornata di domenica 24 marzo, con partenza alle 8:31 ed arrivo alle 16:50 (orari riferiti alla prima vettura). La competizione sarà articolata su otto prove speciali, per un totale di 62 chilometri cronometrati; Città di Canelli, San Marzano Oliveto e Loazzolo – Cantine Pianbello sono i tre settori scelti dagli organizzatori per il grande ritorno tra le gare titolate. I primi due saranno ripetuti tre volte, mentre sulla Loazzolo sono previsti due passaggi. Due i parchi assistenza in programma, allestiti nella zona industriale di Canelli, sempre preceduti dal riordino di Piazza Gancia.
Un percorso altamente tecnico e spettacolare, ma allo stesso tempo compatto e ben integrato nel territorio, come sottolinea il patron Moreno Voltan: “Al Vigneti Monferrini il territorio abbraccia letteralmente i rallysti ed abbiamo una città, Canelli, che mette a disposizione tanti spazi, oltre ad avere una prova speciale che la attraversa con la mitica inversione davanti allo stabilimento della distilleria Bocchino. Abbiamo scelto un percorso collaudato, ma con qualche interessante aggiornamento per questa edizione che segna il ritorno nella Coppa Rally di Zona dopo tantissimi anni per Canelli. Un doveroso e sentito ringraziamento alla Pro Loco, specialmente all’instancabile Giancarlo Benedetti ed al Sindaco Lanzavecchia, che ormai da anni ci accoglie nel migliore dei modi. Il nostro rally non è solo una manifestazione sportiva, ma un importante evento per la promozione turistica. I concorrenti hanno un’occasione unica per gareggiare sulle strade panoramiche che si snodano tra i vigneti famosi in tutto il mondo, di questo siamo molto orgogliosi”.
Sul piano sportivo è lecito aspettarsi una sfida avvincente dal 7° Rally Vigneti Monferrini e non è escluso che la particolare conformazione delle strade astigiane possa richiamare qualche protagonista del Campionato Italiano Assoluto Rally, tre settimane dopo farà tappa nella vicina Alba. Lo scorso anno fu il pilota di casa Ezio Grasso a vincere con una Skoda Fabia R5, davanti allo svizzero Burri su Hyundai i20 ed a Bertolotti su Citroen C3.
Fonte: Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via l’avventura tricolore per gli alfieri di Erreffe Rally Team

E’ arrivato il weekend che tutti gli appassionati e addetti ai lavori attendono con impazienza dopo la lunga pausa invernale… Quello dell’inizio del Campionato Italiano Assoluto Rally. Anche per Erreffe Rally Team è arrivato il momento di schierarsi al via della massima serie tricolore con equipaggi che saranno ai nastri di partenza del Rally il

La IV Coppa Liburna ha una nuova data: il 6 e 7 giugno

Rimandata per causa dell’allerta meteo nel fine settimana scorso, l’organizzazione l’ha ricollocata in calendario ai primi di giugno, sentiti i pareri di Prefettura e delle Amministrazioni Comunali interessate dal passaggio della competizione sul loro territorio. La Scuderia Falesia rimodulerà – e comunicherà a breve – il programma di gara, prevedendo un nuovo ventaglio temporale per

Rally Prealpi Orobiche: presentato a Bergamo la 39^ edizione

Nella mattinata di mercoledì 19 marzo, l’AC Bergamo ha presentato il 39° Rally Prealpi Orobiche che si svolgerà nel fine settimana del 29 e 30 marzo prossimi. Nella splendida Sala Viterbi, all’interno della Provincia di Bergamo, in centro città, la gara è stata descritta ed introdotta dai relatori presenti. Il presidente di Ac Bergamo Valerio

error:
Torna in alto