SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Argento, bronzo e top ten per Ateneo Motorsport a Sortino

Francesco Conticelli e Samuele Cassibba esaltano il sodalizio palermitano sul podio del 4° Round di Campionato Italiano Velocità Montagna, applausi per i loro papà Vincenzo e Giovanni, vincitori del passato nella corsa Aretusea. L’ottima prestazione di Scola in gara 2 annulla lo stop in gara 1.
La XXXIX Val d’Anapo Sortino è d’argento e di bronzo per l’Ateneo Motorsport, che ha piazzato 4 piloti in top ten.
Francesco Conticelli che ritornava sul tracciato con pochissimi chilometri alle spalle, quindi come fosse all’esordio, ha ottenuto un ottimo risultato chiudendo alle spalle del vincitore in recupero. Lo score dei suoi tempi parlano chiaro sul passo dei 3 minuti e 20 secondi le prove, nelle quali ha opportunamente regolato la vettura, poi la seconda prestazione assoluta in gara 1 ed il nitido successo di gara 2 che rappresenta la seconda prestazione di sempre sul tracciato. Una crescita eclatante, che evidenzia la grande capacità del trapanese di apprendistato e miglioramento oltre che il potenziale della Nova proto NP 01 3000 Zytek che sembrava “esagerata” sul tracciato stretto ed invece si è rivelata perfetta.
Davvero eccellenti le prestazioni del comisano Samuele Cassibba, che con la Nova Proto Np 01-02 Syinrgy, ha centrato l’alloro di classe 2000, oltre al terzo posto assoluto, migliorando in gara 1 il crono, con cui aveva fatto sua la precedente edizione della Sortino.
Applausi a scena aperta per Vincenzo Conticelli e Giovanni Cassibba e le loro Osella 3000, sono tornati da vincitori e hanno dimostrato di essere dei campioni piazzandosi rispettivamente al sesto e ottavo posto assoluto.
Un vero peccato non trovare fra i classificati della XXXIX Val d’Anapo Sortino Domenico Scola costretto allo Stop in gara 1 per un problema alla distribuzione, ma molto competitivo in gara 2. Il forte driver calabrese ha comunque continuato la fase di evoluzione della sua Osella, assistita da Samo Competition, con cui può comunque mirare a tornare al vertice della classe 2000.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto