SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore sbarca in Sardegna con la XVIII Coppa Gentlemen Sardi organizzata dall’AAE Sardegna

La Coppa Gentlemen Sardi è pronta a scrivere la sua 18ª edizione, dal 16 al 18 maggio. La manifestazione è inserita nel calendario di ASI Circuito Tricolore 2025, quinta stagione del format promosso dall’Automotoclub Storico Italiano con 15 eventi distribuiti in tutta Italia.
Qualche numero dell’importante evento organizzato dall’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna presieduto da Alessandro Casciu: oltre 50 equipaggi, tre giorni, 430 chilometri tra costa, montagna e paesi dell’interno. La 18ª Coppa Gentlemen Sardi si snoda su un percorso pensato per esaltare la guida analogica e il paesaggio sardo: da Cagliari, passando per le curve della SS125, le alture di Ulassai, le vigne di Jerzu e i silenzi di Orroli. Una manifestazione che non cambia formula: guida pulita, tempi da rispettare, strade da ascoltare.
La Coppa Gentlemen Sardi esalta la regolarità (intesa come specialità a cronometro), per valorizzare il territorio e l’accoglienza di chi sa leggere le curve e i tempi più che inseguire la pura velocità. Dopo le operazioni preliminari, la partenza ufficiale si terrà venerdì 16 maggio da viale Europa a Cagliari. Da qui gli equipaggi affronteranno la SS125, fino a Villaputzu-Porto Corallo, dove si terrà il primo gruppo di prove di regolarità prima di raggiungere Tortolì e l’Hotel Club Saraceno ad Arbatax.
Sabato 17 maggio, dopo la partenza da Tortolì, nuove prove di abilità e proseguimento verso Ulassai per la visita alle grotte di Su Marmuri. La tappa successiva condurrà a Jerzu, con visita alla Cantina Sociale, punto simbolico di questa edizione.
Domenica 18 maggio, dopo l’ultima partenza da Tortolì e le prove conclusive, si farà rotta verso Orroli per la visita al museo etnografico Omu Axiu. L’arrivo finale è previsto nel centro di Cagliari, al palazzo Bacaredda, in Via Roma, con le premiazioni nella Sala Consiliare del Comune.
In ogni edizione viene riscoperta una Sardegna interna, autentica, fatta di strade secondarie e comunità accoglienti. È anche questo che rende la “Coppa” un’occasione di vero turismo in auto: perché consente di attraversare l’isola con il passo giusto, quello che serve per osservare.
Cultura, turismo, territorio e motori storici sono gli ingredienti che uniscono gli eventi targati ASI Circuito Tricolore sotto il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero della Cultura, dell’ANCI e con il supporto di partner come Allianz Next, Assicurazioni Per Te, EuropAssistance Italia, Mafra, Glasurit e Tecnostampa.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

error:
Torna in alto