SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore torna in sella per il Circuito Chienti e Potenza

ASI CIRCUITO TRICOLORE RIPARTE DOPO LA BREVE PAUSA ESTIVA: MOTO STORICHE PRONTE AL VIA PER IL “CIRCUITO DEL CHIENTI E POTENZA”.
 
Dopo una breve pausa estiva, ASI Circuito Tricolore riparte dalle Marche con la rievocazione storica del Circuito Chienti e Potenza. Un’edizione speciale che celebra il centenario della corsa motociclistica disputata per la prima volta nel 1924 su un percorso che toccava Tolentino (con partenza e arrivo), San Severino Marche e Serrapetrona.
Anche la 28^ rievocazione – come sempre a cura del Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano “Lodovico Scarfiotti” – avrà il suo cuore pulsante a Tolentino, nell’entroterra maceratese, offrendo un programma di attività già a partire da venerdì 23 agosto. Alle 18.30, infatti, è previsto un incontro al Teatro Politeama per un coinvolgente racconto del centenario e per un ritorno alle origini delle tradizioni motociclistiche di una terra che ha sempre cullato la passione per le due ruote.
 
La seconda giornata di sabato 24, estremamente suggestiva per i motociclisti al via e per chi vorrà seguirne il passaggio e le soste, si snoderà lungo un percorso di oltre 100 chilometri tra i dolci paesaggi del maceratese: dalla centrale Piazza Libertà di Tolentino si partirà alle ore 10.00 verso Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Pieca, Fiastra, Fiordimonte, Cupi, Macereto, Capriglia fino a Montecavallo. Nel pomeriggio si raggiungeranno Pieve Torina e il Sentiero delle Acque, poi verso Muccia, Polverina, Caldarola, Belforte del Chienti con ritorno a Tolentino, dove le moto storiche (venti sono quelle ultracentenarie e una settantina quelle degli anni ’30, ’40 e ’50) verranno esposte di nuovo in Piazza Libertà dalle ore 18.30. Dalle ore 22.00 ci sarà una spettacolare passerella nel centro storico della città, che permetterà di calarsi nell’atmosfera del tempo, un periodo eroico per lo sport motoristico e pieno di prospettive per il progresso. Si percorreranno, da Piazza Libertà, Via Francesco Filelfo, Piazza Martiri di Montalto, Via Annibale Palisani, Via Fernando Tambroni, Via della Pace, Via Cesare Battisti, Corso Giuseppe Garibaldi.
 
La rievocazione del Centenario sul percorso originario del “Circuito” avverrà come da tradizione domenica 25 agosto, con il via alle ore 9.30 da Piazza Libertà di Tolentino per poi proseguire verso San Giuseppe e San Severino Marche, con l’attraversamento della Piazza del Popolo, per continuare verso Serrapetrona; seguiranno Borgiano, Belforte del Chienti, Tolentino per poi iniziare un secondo giro verso San Severino Marche, Colleluce, Serrapetrona, Borgiano e Belforte del Chienti.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grandi numeri per gli iscritti al 14° Rally Lana Storico

Ancora una volta il rally organizzato da Veglio 4×4 riscuote un grande successo con 181 adesioni! Sono 122 gli equipaggi iscritti al rally storico, comprese le A112 del Trofeo, a cui si sommano 6 auto classiche e ben 53 nel rally storico di regolarità a media. Venerdì pomeriggio il “Rally Village” e la mostra “Rally

Il Team Bassano riparte dal Lana Storico

Al quinto appuntamento del Tricolore Rally Storici il team nove volte Campione d’Italia schiera 22 equipaggi più altri 7 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama. Venerdì le verifiche e sabato la gara con partenza e arrivo a Biella. Trascorso un fine settimana senza impegni sportivi utile a rifiatare, il Team Bassano è pronto per affrontare un

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run dal 20 al 22 giugno porta in Carnia il sesto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord con 143 iscritti. Attese grandi sfide con il pensiero verso Matteo Doretto. La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan ha chiuso le iscrizioni a quota 143. La gara friulana vivrà il suo week

error:
Torna in alto