SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore: ultimo atto al Giro Motociclistico di Sicilia

ASI Circuito Tricolore 2022 si appresta a vivere l’ultimo dei 15 appuntamenti in calendario per questa sua seconda edizione. Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre si svolge, infatti, il Giro Motociclistico di Sicilia, rievocazione della storica corsa disputata nel 1950 e che oggi vede al via oltre 60 moto costruite tra gli anni ’30 e gli anni ’90 del 1900, con una incredibile varietà di epoche, stili e tecnologie.
La partenza della quarta edizione del Giro Motociclistico di Sicilia – il cui comitato organizzatore è composto da 15 Club federati ASI operanti sull’Isola – è fissata alle 10.30 di giovedì 29 settembre dal centro storico di Acireale. La prima tappa toccherà Rifugio Sapienza, Ragaina e Nicolosi con rientro ad Acireale, da dove si partirà il giorno successivo in direzione di Modica e Cassibile. Sabato 1° ottobre i centauri andranno alla volta di Siracusa, Ortigia e Catania. Domenica mattina le moto rimarranno in esposizione in Piazza Federico II di Svevia fino alla ripartenza per tornare ad Acireale dove si concluderà l’impegnativa e affascinante cavalcata di oltre 400 chilometri.
La manifestazione, oltre a far viaggiare un vero museo a cielo aperto valorizzando ulteriormente le eccellenze paesaggistiche, storiche, artistiche e architettoniche dei territori attraversati, ha un lodevole risvolto sociale. Viene riproposto, infatti, il progetto eco-solidale “Rimettiamoci in moto”, che si propone di promuovere azioni di riuso, riduzione e riciclo del materiale utilizzato durante l’intero evento, con l’obiettivo di renderlo ecosostenibile. Inoltre, verrà divulgata l’iniziativa congiunta tra la Lega del Filo d’Oro e ASI Solidale intitolata “SideCare”: sabato 15 ottobre, nei Centri della Lega del Filo d’Oro in tutta Italia, i sidecar storici regaleranno emozioni ai bambini disabili.
Ultima ma non meno importane iniziativa nell’ambito del Giro Motociclistico di Sicilia è l’asta benefica organizzata in partnership con Catawiki e composta da dieci lotti a due ruote di assoluto prestigio.
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto