SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Associazione Culturale Terraseo 2010: tanti eventi e attività anche per il 2024

L’Associazione Culturale Terraseo 2010 è un’associazione che, con tanto impegno e passione coinvolge la popolazione e il territorio per fare in modo che Terraseo riaffiori di cultura e tradizioni popolari. Ma non solo. Tra le tante attività, anche quest’anno, l’Associazione Culturale Terraseo 2010 presieduta da Eddy Sanna e coadiuvata dalle socie e dai soci, in occasione della manifestazione AIL Uova di Pasqua, ha sostenuto la ricerca scientifica con la vendita delle uova. Grazie all’impegno dell’Associazione, sono stati raccolti oltre duemila euro per sostenere la Struttura Complessa di Emotologia del P.O. Oncologico A. Businco, destinati all’AIL Cagliari Sud Sardegna, sezione Sulcis Iglesiente.
“Abbiamo iniziato nel 2010 quando abbiamo fondato l’associazione”, ha detto la presidente Eddy Sanna, “siamo venuti a conoscenza di questa importante iniziativa grazie ad una nostra socia che frequentava l’ospedale oncologico, una socia che ricordiamo sempre con tanto affetto, l’indimenticata amica Sabina, è grazie a lei che abbiamo iniziato e, ancora oggi, portiamo avanti queste iniziative a sostegno dell’AIL, a Natale con la stella di Natale e, a Pasqua, con la vendita delle uova.
La popolazione partecipa sempre molto volentieri, vendiamo dalle 180 alle 200 uova e, inoltre, le persone, anche se non acquistano le uova, fanno delle donazioni che mettiamo nel versamento per la ricerca scientifica. Anche quest’anno la donazione è stata cospicua, grazie al grande lavoro delle socie, se non ci fossero, non riusciremmo ad ottenere questi risultati: un giorno della settimana, mettiamo a disposizione le nostre macchine e consegniamo le uova a Terraseo, ogni socia si occupa di una zona, mentre il lunedì effettuiamo la vendita a Narcao dove lo acquistano molte persone in quanto è il giorno durante il quale c’è un maggior afflusso grazie al mercatino, alla presenza degli impiegati comunali, oltre alle scuole di Narcao e Perdaxius, che non mancano a dare il loro contribuito per la ricerca scientifica.
Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti già fissati in calendario organizzati dalla nostra Associazione Culturale, sono la sagra delle ciliegie a giugno, la sagra delle lumache ad agosto e la sagra del fagiolo a settembre. Vi aspettiamo numerosi”.
Marzia Tornatore
La fotografia è stata gentilmente concessa dall’Associazione Culturale Terraseo 2010.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto