SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Audi e-tron GT è World Performance Car 2022

La Granturismo elettrica vince il quinto World Performance Car Award per il Brand. Con 11 riconoscimenti dal 2005 ad oggi, Audi è il costruttore di maggiore successo nella storia dei World Car Awards. La giuria conquistata dalle performance dinamiche e di ricarica garantite da Audi e-tron GT quattro.
Audi e-tron GT quattro trionfa ai World Car Awards, per la 18esima volta celebratisi a New York. Nominata nelle categorie World Electric Vehicle of the Year, World Performance Car e World Car Design of the Year, Audi e-tron GT quattro ha conquistato il titolo di World Performance Car degli “Oscar dell’automotive”. Oltre 100 giornalisti da tutto il mondo hanno potuto testare a fondo le vetture in nomination.
“Siamo felici che la Granturismo elettrica Audi e-tron GT quattro sia stata nominata tra le pretendenti al titolo in ben tre categorie a solo un anno dal lancio”, ha dichiarato Oliver Hoffmann, Membro del Board per lo sviluppo tecnico di Audi AG. “La proclamazione di Audi e-tron GT quattro quale World Performance Car significa che Audi conquista per la quinta volta questa onorificenza. Un passaggio che ci rende particolarmente orgogliosi. Audi e-tron GT quattro dimostra come la mobilità elettrica possa essere sostenibile, performante ed emozionante al tempo stesso”.
A partire dal 2026, Audi introdurrà sul mercato globale esclusivamente nuovi modelli full electric, mentre dal 2025 tutti gli stabilimenti del Brand saranno certificati carbon neutral, come già avvenuto a Bruxelles, Győr e presso il sito d’eccellenza Böllinger Höfe, dove viene prodotta Audi e-tron GT quattro.

Raffinata gestione termica per la riproducibilità delle prestazioni. Le prestazioni che sono valse ad Audi e-tron GT quattro il premio World Performance Car sono garantite da un raffinato sistema di gestione termica. I componenti ad alta tensione e l’abitacolo vengono condizionati mediante quattro circuiti di raffreddamento separati, ciascuno caratterizzato da una specifica temperatura d’esercizio e variamente combinabili in funzione delle necessità. Il sistema climatizza la batteria ad alta tensione, i motori elettrici e i relativi rotori, le elettroniche di potenza e il dispositivo di carica. Così facendo permette una rapida ricarica in corrente continua, una lunga durata dell’accumulatore e prestazioni di marcia riproducibili anche con marcate sollecitazioni.
Il pianificatore dei percorsi e-tron trip planner è collegato in rete alla gestione termica dell’auto, così da favorire la ricarica in corrente continua (DC) a elevata potenza (sino a 270 kW). Quando la navigazione prevede una sosta presso una colonnina ad alta velocità, nei 30 minuti antecedenti il raggiungimento della stazione di ricarica, il sistema di gestione termica intensifica la climatizzazione della batteria così che questa possa assorbire energia il più rapidamente possibile.
Audi amplia il proprio palmarès. La proclamazione di Audi e-tron GT quattro quale World Performance Car porta a 11 i titoli conquistati dal Brand in occasione dei World Car Awards. Audi è il costruttore di maggior successo nella storia della manifestazione.
World Car Awards, le vittorie Audi:
2005 | Audi A6 | World Car of the Year
2007 | Audi RS 4 | World Performance Car
2007 | Audi TT | World Car Design of the Year
2008 | Audi R8 | World Performance Car
2008 | Audi R8 | World Car Design of the Year
2010 | Audi R8 V10 | World Performance Car
2014 | Audi A3 | World Car of the Year
2016 | Audi R8 | World Performance Car
2018 | Audi A8 | World Luxury Car
2019 | Audi A7 Sportback | World Luxury Car
2022 | Audi e-tron GT quattro | World Performance Car
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto