SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Balletti Motorsport: dal Costo…al Costa Smeralda

Un terzo posto nella cronoscalata vicentina grazie alla Porsche di Pizzato è di buon auspicio in vista della trasferta sarda con la Subaru e altre 2 coupé di Stoccarda.

Va in archivio con un eccellente risultato la prima cronoscalata della stagione per la Balletti Motorsport, impegnata domenica scorsa ad assistere la Porsche 911 RSR portata in gara alla Salita del Costo da Umberto Pizzato.
Tornata a disputarsi dopo l’annullamento dello scorso anno, la cronoscalata vicentina ha visto al via anche una trentina di vetture storiche che al sabato hanno effettuato le due manches di prova. Nella prima salita Pizzato ha cercato di riprendere l’affiatamento con la vettura sulla quale erano montate gomme nuove da rodare ed infatti il tempo “buono” è arrivato nella successiva dove è salito con maggior decisione. L’indomani nella salita di gara, quando era in prossimità del traguardo Pizzato è stato rallentato dalle bandiere gialle esposte senza apparente motivazione, con la conseguenza di non riuscire a migliorarsi ma, addirittura di alzare di 3” il tempo del sabato; il tutto non ha però influito sul terzo crono assoluto fatto segnare, che gli è valso la vittoria nel 2° Raggruppamento.
In casa Balletti Motorsport ci si concentra ora sul Rally Storico Costa Smeralda in programma a Porto Cervo venerdì e sabato prossimi. Al via del secondo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche saranno tre le vetture assistite dal team di Nizza Monferrato: due Porsche 911 e la Subaru Legacy; al volante di quest’ultima farà il suo esordio Sergio Galletti che, lasciata in garage la sua 911, assieme a Mirco Gabrielli affronta la nuova esperienza al volante della performante integrale nipponica. Altra attesa novità è data dalla nuova Porsche 911 RSR appositamente realizzata per Giovanni Emanuele Nucera, pronto a portarla al debutto assieme a Christian Soriani; termina così l’attesa di vedere all’opera il nuovo mezzo che d’ora in poi il promettente pilota ligure utilizzerà nelle gare del Tricolore, e al quale farà successivamente l’esordio anche l’esemplare “gemello” di Alberto Salvini. Infine, spazio al terzo equipaggio in gara, quello formato dalla collaudata coppia Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi pronti a risalire sulla 911 S del 1° Raggruppamento e cercare di incrementare il punteggio in campionato al fine di puntare al tris di scudetti cercando di sfruttar l’assenza degli storici rivali Parisi e D’Angelo impegnati nella tappa del Campionato Europeo in Repubblica Ceca.
Due le tappe in programma per 122 chilometri cronometrati suddivisi in dieci prove speciali; partenza ed arrivo a Porto Cervo.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web http://www.ballettimotorsport.it/new/.
Ufficio Stampa Balletti Motorsport Andrea Zanovello
Foto: Videofotomax

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto