SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Battista Sias verso il Rally Terra Sarda

Proseguono gli impegni sportivi per Battista Sias e questa volta scende dalla sua A112 con cui è protagonista negli slalom e “abbraccia” momentaneamente i rally e sarà al via del 11⁰ Rally Terra Sarda. La gara Sarda organizzata dalla Porto Cervo Racing sarà valida per il Coppa Rally di Zona 9, del TER – Tour European Rally e del TER Series e vedrà i migliori specialisti della disciplina al via.
Sias sarà in gara con una Peugeot 106 di classe A6 del Team Galiazzo e al suo fianco ci sarà Raffaele Scanu come navigatore, rafforzando così la già collaudata collaborazione.
La gara si svolgerà su undici tappe più uno Shakedown iniziale sabato mattina con l’impegno nei 2,01 km della prova Gallura – Fonti di Rinaggiu. Poi si inizierà con le Prove Speciali vere e proprie, dove si partirà con Calangianus “Le Sugherete – Gimar” di 10,13 km per poi passare alla PS2 Tempio Pausania “I graniti di Gallura – Cala Costruzioni” di 4,53 km. Nella PS3 e nella PS4 si ripeteranno i percorsi delle prime due prove. Sabato si concluderà la giornata con la PS5 di Luogosanto “I castelli di Luogosanto” di 4,62 km.
Domenica si ripartirà con le altre prove speciali con la PS6 che sarà l’impegnativa Aglientu “Stazzi di Gallura – Grimaldi” di 12,42 km, poi si passerà alla breve Arzachena “Città di Arzachena – Aire” di 1,55 km e alla Porto Cervo “Costa Smeralda – Ayla Project” di 5,12 km. Nelle rimanenti tre tappe, si effettuerà nuovamente la speciale di Arzachena, per poi concludere con Aglientu e Porto Cervo dove i piloti in gara raggiungeranno la tanto voluta pedana finale.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Battista Sias

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto