SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Battista Sias verso il Rally Terra Sarda

Proseguono gli impegni sportivi per Battista Sias e questa volta scende dalla sua A112 con cui è protagonista negli slalom e “abbraccia” momentaneamente i rally e sarà al via del 11⁰ Rally Terra Sarda. La gara Sarda organizzata dalla Porto Cervo Racing sarà valida per il Coppa Rally di Zona 9, del TER – Tour European Rally e del TER Series e vedrà i migliori specialisti della disciplina al via.
Sias sarà in gara con una Peugeot 106 di classe A6 del Team Galiazzo e al suo fianco ci sarà Raffaele Scanu come navigatore, rafforzando così la già collaudata collaborazione.
La gara si svolgerà su undici tappe più uno Shakedown iniziale sabato mattina con l’impegno nei 2,01 km della prova Gallura – Fonti di Rinaggiu. Poi si inizierà con le Prove Speciali vere e proprie, dove si partirà con Calangianus “Le Sugherete – Gimar” di 10,13 km per poi passare alla PS2 Tempio Pausania “I graniti di Gallura – Cala Costruzioni” di 4,53 km. Nella PS3 e nella PS4 si ripeteranno i percorsi delle prime due prove. Sabato si concluderà la giornata con la PS5 di Luogosanto “I castelli di Luogosanto” di 4,62 km.
Domenica si ripartirà con le altre prove speciali con la PS6 che sarà l’impegnativa Aglientu “Stazzi di Gallura – Grimaldi” di 12,42 km, poi si passerà alla breve Arzachena “Città di Arzachena – Aire” di 1,55 km e alla Porto Cervo “Costa Smeralda – Ayla Project” di 5,12 km. Nelle rimanenti tre tappe, si effettuerà nuovamente la speciale di Arzachena, per poi concludere con Aglientu e Porto Cervo dove i piloti in gara raggiungeranno la tanto voluta pedana finale.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Battista Sias

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto