SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Bizzocchi al Ciocco: “Prove belle e difficili, ci aspetta una stagione intensa e con avversari di livello”

La 46ª edizione del rally Il Ciocco e Valle del Serchio inaugura la stagione del Campionato Italiano Rally Assoluto. Per la Scuderia San Marino sarà presente il navigatore Massimo Bizzocchi al fianco del pilota emiliano Ivan Ferrarotti.
 
Il Ciocco apre ufficialmente la stagione del CIAR. Che tipo di gara sarà?
“La manifestazione si aprirà con una prova spettacolo denominata Power Stage, che sarà già importante perché metterà punti a disposizione. Poi ci saranno quattro prove speciali sabato da ripetere più volte, tra cui una è la Power Stage del primo giorno. Le prove speciali sono le stesse della scorsa edizione, si tratta di prove difficili con l’asfalto scivoloso e dove c’è poco grip. Nei giorni scorsi ha piovuto e le strade saranno sporche, perciò dovremo fare attenzione e, soprattutto, dovremo tenere alta la concentrazione e capire come si comporteranno i nuovi pneumatici firmati Pirelli. Non solo, facendo parte di un nuovo team questa gara permetterà a me e Ivan Ferrarotti di testare la macchina, anche se abbiamo già provato un buon feeling”.
Che stagione si prospetta per te e Ivan Ferrarotti?
“Quest’anno l’obiettivo è concentrarsi sul Campionato Italiano di Produzione, che comprende soltanto gare su asfalto. Siamo consapevoli che ci saranno degli avversari tosti, il livello si è alzato ancora di più ma noi vogliamo ben figurare. La scelta di partecipare a questo campionato è stata dettata dal fatto che Ivan voleva tornare a competere in gare con un lungo chilometraggio e tornare nell’italiano a livello assoluto”.
Per costruire un equipaggio vincente bisogna essere anche in sintonia all’interno dell’abitacolo, che rapporto c’è tra te e il tuo pilota?
“La prima volta che ho corso insieme a Ivan Ferrarotti è stato nel 2016, poi ci siamo allontanati per prendere le rispettive strade e dal 2022 siamo tornati di nuovo insieme. Abbiamo creato un bellissimo rapporto, anche al di fuori delle competizioni. Abbiamo molta fiducia, un aspetto essenziale per poter fare un campionato di questo livello”.
Fonte: Ufficio stampa Scuderia San Marino | Matteo Pascucci
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grandi numeri per gli iscritti al 14° Rally Lana Storico

Ancora una volta il rally organizzato da Veglio 4×4 riscuote un grande successo con 181 adesioni! Sono 122 gli equipaggi iscritti al rally storico, comprese le A112 del Trofeo, a cui si sommano 6 auto classiche e ben 53 nel rally storico di regolarità a media. Venerdì pomeriggio il “Rally Village” e la mostra “Rally

Il Team Bassano riparte dal Lana Storico

Al quinto appuntamento del Tricolore Rally Storici il team nove volte Campione d’Italia schiera 22 equipaggi più altri 7 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama. Venerdì le verifiche e sabato la gara con partenza e arrivo a Biella. Trascorso un fine settimana senza impegni sportivi utile a rifiatare, il Team Bassano è pronto per affrontare un

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run dal 20 al 22 giugno porta in Carnia il sesto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord con 143 iscritti. Attese grandi sfide con il pensiero verso Matteo Doretto. La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan ha chiuso le iscrizioni a quota 143. La gara friulana vivrà il suo week

error:
Torna in alto