SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Bresolin-Pollet vincono la quindicesima edizione del Challenge Raceday Rally Terra al 30° Rally Adriatico

La gara è stata vinta da Gryazin-Aleksandrov, secondi i corsi Todeschini-De Castelli e terzi Andreucci-Briani.
Dopo varie vicissitudini si è arrivati alla gara finale del Challenge Raceday Rally Terra 2022-2023, il 30° Rally Adriatico organizzato da PRS Group di Oriano Agostini.
Una gara prestigiosa con prove speciali insidiose e tecniche, corse con temperature molto alte e tanta polvere.
Il veneto Edoardo Bresolin, navigato dall’esperto Rudy Pollet, su Skoda Fabia R5 Evo, è sempre rimasto nelle prime posizioni di classifica ai piedi del podio, dietro agli scatenati Gryazin (Skoda Fabia R5 Evo), il coso Todeschini (Hyundai i20) e il pluri-campione italiano Paolo Andreucci (Skoda Fabia R5 Evo).
Una bella vittoria che corona una stagione perfetta dopo la vittoria Raceday anche al Rally Città di Foligno,  e superando anche il veloce sloveno Bostjan Abvelj che aveva vinto le prime due gare ed era arrivato terzo a Foligno, ma non presentandosi a questa gara il risultato accumulato non gli è bastato.
Una gara serrata nella quale il veneto ha dovuto stare attento agli attacchi dell’agguerrito corso Jean-Philippe Quilichini (Skoda Fabia R5 Evo) navigato da Belhacene, che in una occasione gli è stato davanti in prova e in un’altra occasione ha fatto lo stesso tempo.
In buona posizione sino alla PS 6 il sammarinese Jader Vagnini (Skoda Fabia), navigato da Martina Musiari, che purtroppo in una curva ha preso una radice e l’auto ha capottato più volte e di conseguenza si è ritirato, concludendo comunque quarto nella classifica assoluta Raceday.
Tra le due ruote motrici vince il veneto Nicolò Marchioro, in coppia con Marchetti su Peugeot 208, nonostante il ritiro nella seconda PS a causa della rottura dell’idroguida, ma nelle gare precedenti aveva fatto molto bene e accumulato punti sufficienti per assicurarsi la vittoria finale.
Quindi una gara decisamente tirata che si è giocata sino all’ultima polverosa prova speciale sulle belle strade bianche intorno ad Urbino.
Tutti i piloti hanno apprezzato questo rally.
A breve sul sito https://raceday.it/ tutte le classifiche finali.
Ora che questa edizione, la quindicesima, si è conclusa il lavoro continua per preparare la prossima edizione di questo emozionante Challenge.
Come sempre importante l’appoggio al Challenge Raceday  di Pirelli, OMP e Dosso5.
Fonte: ufficio Stampa – Alessandra de Bianchi
Foto RaceEmotion Photography: Edoardo Bresolin e Jean Philippe Quilichini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto