SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato FMI Aprilia Sport Production: Roberto Piras (Team Officina Italiana) conferma l’ottima forma al Circuito di Pomposa

Dopo le buone performance nei primi tre round del Campionato Aprilia Sport Production SP2, Roberto Piras conferma l’ottima forma nel round 4 al Circuito di Pomposa in Emilia.
Il giovane pilota di Carbonia ottiene un secondo posto in qualifica che conferma in gara 2 con una seconda posizione e realizza il miglior tempo di tutto il weekend di gara con 1:00.693.
In GARA 1 Roberto Piras tallona da vicino Valentino Sponga in prima posizione ma al settimo giro, nel tentativo di passare in testa, è fermato da una caduta.
In GARA 2 il confronto diretto è sempre con Valentino Sponga. La lotta per cercare di sorpassare il leader della classifica è serrata ma, a due giri dal termine, una caduta fa scattare la bandiera rossa e la posizione finale è il secondo gradino del podio. Roberto e Valentino, al termine della gara, staccano i loro avversari di oltre 4 secondi. A una gara dal termine del campionato, Roberto Piras sale in terza posizione di classifica generale dietro Matteo Turato in seconda piazza e Valentino Sponga in cima alla classifica.
I piloti avranno poco più di un mese di tempo per prepararsi per l’ultima tappa del FMI Aprilia Sport Production che si terrà il 24-25 Settembre a Varano (Parma) e Roby Piras cercherà di coronare un anno di crescita costante con la vittoria che ha sfiorato per un soffio. Il pilota sulcitano fa parte del team racing − tutto sardo − di Officina Italiana, con il quale ha mosso i primi passi ed è cresciuto.

Le parole di Francesca Orrù, responsabile della comunicazione del gruppo: “Officina Italiana è molto soddisfatta per i progressi che ha fatto Roberto: il talento è importante ma serve una grande determinazione personale per andare avanti”. Aggiunge anche che “vedere un giovane che ha mosso i primi passi nella nostra scuola di racing e competere nei campionati di categoria più impegnativi ci spinge ad investire ancora di più sul motociclismo sportivo in Sardegna”.
Molto importante anche la risposta del tessuto imprenditoriale isolano: “è anche grazie al mondo dell’impresa che questi ragazzi possono partecipare alle competizioni motoristiche italiane: gli sponsor aiutano i piloti ad affrontare spese di meccaniche e logistiche che altrimenti sarebbero difficili da sostenere.”
Fonte e foto: Team Officina Italiana

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto