SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Epoca, si va a Pietramurata

Sabato e domenica quarto round del motocross vintage sulla pista del moto club Arco.

Ancora la pista di Pietramurata protagonista dei campionati italiani di motocross. Dopo lo splendido weekend appena trascorso con il Prestige, lo staff di FXAction Group torna in Trentino, a casa del moto club Arco, per la quarta prova del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast.

Sabato e domenica (24 e 25 giugno) le moto che hanno fatto la storia del motocross si ritrovano quindi al Ciclamino, sul suggestivo tracciato che ospitò la sua prima gara di campionato del mondo nel lontano 1987.

Oggi Pietramurata è cambiata, soprattutto il terreno ha subito importanti modifiche ed è molto più morbido e sabbioso rispetto alla conformazione originaria, ma la pista conserva comunque molte delle sue caratteristiche storiche e l’ambientazione assolutamente unica nella valle del fiume Sarca, ai piedi delle Alpi.

Dopo i primi tre round a Montevarchi, Partanna e Malpensa, le classifiche di campionato delle varie categorie si presentano con questi piloti al comando: Kekkin (Honda – Mirano) nella A2, Mario Rossi (CZ – Costa Volpino) nella A3, Mauro Romano (TGM – Poggibonsi) nella B1, Alessandro Orbati (Villa – AM Aretina) nella B2, Giordano Antonio Dallari (Maico – Mariano Comense) nella C, Emanuele Carosi (Maico – Scintilla) nella D1, Manlio Giachè (Honda – Sorci Verdi) nella D2, Mirko Fiorentini (Honda – Smr Mc scuderia Crt) nella D3, Gian Luca Gallingani (Villa – AM Modenese) nella E1, Luciano Romeo (Yamaha – Magna Grecia) nella E2, Ivano Pierangelo Ferrari (Cagiva – Gorlese Mario Colombo) nella E3, Dino Pini Chiappini (Honda – Costa ovest racing) nella E4, Roberto Montironi (Suzuki – Valconca) nella E5, Alberto Ferrari (Yamaha – Mv Gallarate) nella Evo1, Antonio Mancuso (Honda – Valle del Belice) nella Evo2, Massimo Trollo (TGM – Gaerne) nella F1, Massimo Amadei (Ancillotti – Careter Imerio Testori) nella F2, Lucio Dimasi (Honda – Jonio motor club) nella G1, Alessio Mazzamuto (Suzuki – Rosignano) nella G2 e Bruno Icardi (KTM – Major motor) nel Gruppo 4.

Le iscrizioni per la gara di Pietramurata chiuderanno domani sera (giovedì) a mezzanotte.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
Foto: Emilio Boldi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto