SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: shakedown concluso per i prioritari, Andreucci subito in forma al San Marino

Dopo 2 ore e 5 passaggi il campione in carica è stato il più veloce del Terra, seguito da Gryazin e Basso.
Due mesi di pausa per il Campionato Italiano Rally Terra, ma finito lo shakedown al 51° San Marino Rally è ancora Paolo Andreucci in coppia con Rudy Briani a far bella mostra delle proprie capacità, confermandosi subito avversario ostico anche per gli equipaggi del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Sui 2,03 km in località “Acquaviva” il campione infatti è stato il più rapido di tutti nei 5 passaggi completati, mangiando qualche decimo anche a Nikolay Gryazin, pilota del mondiale che proprio dalle strade bianche sanmarinesi ha annunciato la sua partecipazione al CIRT. Indicazioni positive anche per Basso-Granai, che sono riusciti a siglare ottimi tempi, tenendo dietro gli specialisti della terra e svettando tra i piloti dell’assoluto. Il San Marino Rally infatti, quarto appuntamento del CIAR Sparco, è il debutto su terra di questo campionato 2023, con gli equipaggi tricolori che dunque devono prendere le misure ed adattarsi al nuovo, insidioso fondo sterrato.
 
Dopo Andreucci, Gryazin e Basso hanno mostrato di essere a loro agio su queste strade anche Costenaro, uno dei principali concorrenti al CIRT, e Andolfi, in cerca di punti per tentare l’assalto all’Assoluto. Un po’ più cauti in questi primi momenti gli attuali leader del CIAR Sparco Crugnola-Ometto, che comunque ad ogni passaggio hanno abbassato di 2” il loro crono, prefazione di quella che sicuramente sarà una gara vissuta ancora da protagonisti.
 
Tra i giovani talenti dello Junior, anche loro al debutto stagionale sulla terra, ottimo stato di forma per Marco Zanin, più rapido di quasi 2” rispetto ai suoi compagni di ACI Team Italia. Adesso tuttavia continua lo shakedown per tutti colori che non erano parte dell’elenco prioritario, ed al pulirsi del tracciato i tempi si faranno sicuramente interessanti.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Pubblicato l’elenco iscritti del 3° Slalom Città di Librizzi

La ASD Librizzi ha reso noto i nomi dei piloti che sabato 5 e domenica 6 luglio daranno vita alla gara messinese, valida per la Coppa Italia 5ª Zona, il Campionato Siciliano Slalom e il Trofeo dei Nebrodi 2025, con una sorpresa dell’ultima ora. Lo Slalom Città di Librizzi 2025 entra ufficialmente nel vivo con

45° Rally Internazionale Casentino: istituito il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini”

Il riconoscimento, intitolato al giornalista scomparso nel mese di marzo, verrà consegnato giovedì 10 luglio alle ore 21, nel suggestivo scenario del Castello di Poppi. Scuderia Etruria SCRL, organizzatrice del 45° Rally Internazionale Casentino, ha istituito il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini”, riconoscimento intitolato alla carriera del cronista, scomparso nel mese di marzo. Un’iniziativa

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio alle 19, la sesta edizione

Il capoluogo sardo ospiterà, per la sesta volta, “Serata in Rosso”: l’evento è in programma sabato 5 luglio, alle 19, presso l’Orange Padel Club di Calata Mercedari. Organizza l’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. “Serata in Rosso”: un appuntamento imperdibile per gli amanti

error:
Torna in alto