SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production. Protagonisti Sponga e Nativi. Roberto Piras sul podio

Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production. Valentino Sponga e Antoine Nativi i protagonisti del primo appuntamento a Cremona. Il pilota sardo Roberto Piras del Moto Club WS98 Asd, portacolori del Team Bierreti Racing, nella classe SP2 ha chiuso al secondo posto in gara due.
Gare impegnative a Cremona per l’esordio delle giovani leve nel Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production. I piloti del CIV Junior, che per il primo appuntamento del 23 e 24 aprile sono stati ospitati all’interno della Coppa FMI, hanno avuto a disposizione un turno di prove libere e due turni di qualifiche. Nella SP1 il poleman è stato il francese Antoine Nativi mentre nella SP2 il più veloce di tutti è stato Valentino Sponga. Dopo le qualifiche asciutte del sabato, nella notte si è abbattuto un violentissimo temporale nell’area del circuito ma tutto è tornato alla normalità prima delle gare Aprilia con i piloti che hanno trovato asfalto asciutto.
In gara uno SP1 il Direttore di Gara ferma tutti con bandiera rossa dopo appena due giri, entrano in pista i sanitari per soccorrere il ceco Zanin che fortunatamente non riporta gravi conseguenze. Ripartenza su sei giri, parte bene il poleman Antoine Nativi che alla terza tornata mette a referto il giro veloce in 1:52.750. Al traguardo vince il francese con quasi cinque secondi di distacco su Alessandro Aguilar che arriva secondo in volata davanti ad Angelo Mottola. Doppietta per Antoine Nativi che vince anche gara due interrotta anticipatamente per un incidente sul rettilineo principale. Angelo Mottola e Alessandro Aguilar si scambiano le posizioni chiudendo gara due rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nella SP2 è Valentino Sponga il protagonista di giornata. Dopo essersi preso la pole position vince in gara uno con oltre sei secondi di vantaggio su Gianmaria Ibidi e Leonardo Romano rispettivamente secondo e terzo alla bandiera a scacchi. In gara due i distacchi sono più contenuti ma il primo a tagliare il traguardo è sempre Valentino Sponga, secondo Roberto Piras a poco meno di un secondo e mezzo, terzo Gianmaria Ibidi.
Il prossimo appuntamento è in programma a Magione per il 21 e 22 maggio quando partirà ufficialmente il primo round de Campionato Italiano Velocità Junior.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI CIV Junior

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto