SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Rallycross: è tempo di Sardegna!

Ci siamo: sabato e domenica il Campionato Italiano Rallycross tornerà sul circuito dell’Ittiri Rally Arena per un weekend davvero adrenalinico!
 
RX5/Supercar
Dopo il grande spettacolo offerto dalle Rx5 nel Round 1 c’è grande attesa per la categoria regina del Tricolore: il leader Simone Romagna (Skoda Fabia Evo R5) vorrà sicuramente dare un seguito alla sua prestazione monstre di Pasquetta, ma Gianmarco Donetto (Skoda Fabia R5) e Jenni Sonzogni (Skoda Fabia R5), secondo e terza a Maggiora, vorranno sicuramente rifarsi: completano la starting list il Vice Campione Italiano Fabio Mezzatesta (Hyundai i20 R5) desideroso di rivincita dopo il quarto posto del Round 1, e i debuttanti Rosario Montalbano e Giafranco Pes.
Nelle Supercar il vincitore del Round 1 Marco Noris, tornato al volante della sua amata Mitsubishi Lancer, tenterà di allungare ulteriormente in classifica, contrastato da Gianluca Leoni, anch’egli al volante di una Lancer.
 
Supertouring Cars
Non poteva mancare, nella STC – 1600, l’enfant du pays Valentino Ledda (Peugeot 208 R2), reduce dalla vittoria nel Round 1. Con lui saranno al via Armando Tocchio (Peugeot 106), già ottimo secondo a Maggiora, e i debuttanti Gian Matteo Bechere (Peugeot 106), Nicola Pes (Clio S1600), Luca Sanna (Fiat 127), Salvatore Sanna (Fiat Uno).
 
Kartcross
Il vincitore del Round 1 Riccardo Canzian (Speedcar Xtreme) è il favorito della categoria, che vedrà al via anche l’Under 18 Nicola Morlacchi (Planet Kart K3), sul terzo gradino del podio a Maggiora, gli altri U18 Marcus Antonio Martinelli (GMN) e Matteo Bernini (Lifelive TN5), i fratelli Nicolò e Matteo Grieco (GMN), Salvatore Vigliarolo (Speedcar Xtreme), Christian Rotundo (GMN), Giacomo Formiconi (KC) e il debuttante Felice Salaris (KC).
 
Il programma
Il Round 2 di sabato si svolgerà sul tracciato classico, situato a Ittiri (SS), e avrà Coefficiente 2; il Round 3 di domenica si svolgerà sul tracciato di Ittiri in conformazione Reverse.
Lunghezza totale tracciato: 992,10 mt
Lunghezza tracciato con Joker Lap: 970,52 mt
 
SABATO 29 APRILE – RD#2
09:00 – 11:00
PROVE LIBERE RX
11:30
Q1 RX (4 laps)
13:00
Q2 RX (4 laps)
14:30
Q3 RX (4 laps)
16:00
SEMI-FINALI RX (6 laps)
FINALI RX (6 laps)
DOMENICA 30 APRILE – RD#3
08:30 – 10:30
PROVE LIBERE RX
11:00
Q1 RX (4 laps)
12:30
Q2 RX (4 laps)
14:00
Q3 RX (4 laps)
15:30
SEMI-FINALI RX (6 laps)
FINALI RX (6 laps)

Ulteriori informazioni su https://www.rxitalia.com/.
Fonte e foto: Ufficio stampa | ASD Sport Club Maggiora

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto