Dopo aver settato nei test, la giornata ricomincia nel segno di Uboldi.
Conclusa a Vallelunga la prima sessione di giornata. Ad aprire il sabato dell’ACI Racing Weekend capitolino all’autodromo Piero Taruffi sono state le Wolf GB08 Thunder del Campionato Italiano Sport Prototipi. Alcuni dei protagonisti del tricolore avevano già avuto occasione ieri di scendere in pista per un “primo contatto” con i test collettivi per la durata complessiva di 4 ore. Era stato in questa occasione Davide Uboldi il più veloce e, nella giornata di sabato, la musica non cambia. Ancora il comasco a settare il tempo con un best lap da 1’33.791.
Secondo in sessione, dopo uno scambio di giri veloci con il leader di prova, è Filippo Lazzaroni, che non manca di molto il primato cronometrico (+0.078). Poi Matteo Roccadelli, vincitore dell’ultima gara, pronto a riprendere con il piede il giusto, segna un gap di +0.109.
Quarto miglior giro a Giacomo Pollini (+0.241), leader di Campionato, che ieri non era sceso in pista per i test e oggi dovrà rapidamente adattarsi alla pista in vista delle sessione di qualifica questa sera. P5 e P6 a due piloti svedesi: Erik Stilmann e Linus Hellberg (rispettivamente +0.513 e +0.604), che precedono Matteo Pollini (+0.604).
8° è il siciliano Alessio Salvaggio (+0.793), che in assenza del suo rivale più diretto, Lucas Medina, può cogliere l’occasione per allungare il divario nella classifica Under 25, oltre ad insidiare il podio assoluto, come già fatto nella sua Pergusa in occasione del primo round del CISP 2022. Ancora in Svezia per la nona piazza, a Emil Hellberg (+1.268), mentre a chiudere la top 10 della prima sessione di libere è stato il colombiano Santiago Mejia (+1.268).
Ancora una sessione di libere oggi, alle 12.10, prima delle qualifiche questa sera alle 17.30. Le due gare saranno invece al via domenica 3 luglio, 25 minuti più un giro, al via alle 10.20 e alle 16.20. Sarà possibile seguire le due gare in diretta sui canali facebook e youtube del @acisprototipi.
L’accesso all’evento al pubblico è consentito gratuitamente nelle tribune e nel paddock tramite la prenotazione di un posto al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aci-racing-weekend-346998861937
Fonte e foto: ACI Sport
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Trofeo A112 Abarth per nove ad Arezzo
Team. Pavel Group al via a Casciana Terme
Ultimi Articoli
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.
Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna
Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del