La carovana del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada ACI Sport by FIF CIVF è scesa in pista a Cadrezzate, in provincia di Varese, sabato 7 e domenica 8 maggio per il secondo appuntamento stagionale.
Un tracciato nuovo che si è subito rivelato molto tecnico, pieno di curve, controcurve e salti molto spettacolari. Un tracciato che ha messo a dura prova i piloti che, tra l’altro, hanno dovuto lottare anche con pioggia e fango.
La gara di sabato è partita sotto una fitta pioggia. Naturalmente occhi puntati su Duilio Lonardi, campione in carica e fresco vincitore della gara di esordio 2022 disputata sul crossodromo della Malpensa. Ma se nella prima prova cronometrata un ribaltamento ha in pratica bloccato tutti i piloti del gruppo TM, nella prova successiva Lonardi (Can Am X3 gruppo TM) ha messo tutti in riga, precedendo nell’ordine Vittorio Gonnella, Claudio Esposto, Stefano Foroni.
La domenica inizia con un giro di ricognizione di tutti i concorrenti per verificare le condizioni della pista ormai allagata dalle forti piogge. Nella terza Prova Speciale ha avuto la meglio Giudici (Suzuki gruppo B) seguito da Fioroni e Reggiani (rispettivamente Suzuki e Mini gruppo B) che hanno preceduto la pattuglia dei TM con Claudio Esposto davanti a tutti. Ed è proprio Esposto ad aggiudicarsi la 4a prova davanti a Giudici e Pagani mentre, nell’ultima manche, su un terreno ormai fangoso, hanno la meglio i leggeri veicoli del gruppo TM, che hanno occupato le prime sei posizioni della classifica.
Sul podio finale si accomodano quindi Claudio Esposto (nella foto in alto), Enrico Giudici (nella foto sotto) e Ivan Martorelli (nella foto in basso).
Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada ACI Sport by FIF è in programma per l’11 e 12 giugno a Rubbiano di Solignano, in provincia di Parma.
Classifica finale 2a prova CIVF
Trofeo FIF Città di Cadrezzate
Claudio Esposto (Polaris RS1 – Gruppo TM) 47’39.08
Enrico Giudici (Suzuki SL3 – Gruppo B) a 5.22
Ivan Martorelli (Polaris RS1 – Gruppo TM) a 32.08
Vittorio Gonnella (Polaris RZR- Gruppo TM) a 37.74
Massimo Reggiani (MINI Cooper S – Gruppo B) a 1’13.05
Bertolani/Fontanini (Can Am X3 – Gruppo TM) a 1’40.77
Luca Righelli (Suzuki Samurai – Gruppo A) a 2’59.14
Zironi/B. Zironi (Suzuki S4 – Gruppo B) a 4’17.43
Renato Moscati (Jeep – Gruppo B) a 6’12.51
Francesco Moscati (MINI Proto – Gruppo B) a 7’55.40
Fonte e foto: ufficio stampa FIF
Nelle foto: Claudio Esposto, Enrico Giudici e Ivan Martorelli
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Parte nel migliore dei modi il campionato Epoca Ufo Plast
Al via le iscrizioni alla Coppa Città di Recoaro
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),