Pubblicato il calendario delle salite per la prossima stagione agonistica. Saranno 13 con validità Tricolore ed il TIVM sarà centro Nord e Sud. La 61ª Cronoscalata Alghero – Scala Piccada organizzata dall’Automobile Club Sassari, in programma dal 31 marzo al 2 aprile, aprirà la massima serie tricolore della montagna.
Pubblicate dalla Federazione ACI Sport le date delle gare di Velocità Montagna 2023 con le relative validità. Saranno 13 gli appuntamenti del Campionato Italiano Velocità Montagna che si aprirà il 2 aprile in Sardegna con la 61ª Alghero – Scala Piccada e si chiuderà il 22 ottobre in Veneto con la 31ª Salita del Costo. Secondo appuntamento tricolore il 30 aprile sui Monti Sibillini nella Marche con il 32° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Altre novità nella massima serie tricolore della montagna con il 32° Trofeo Lodovico Scarfiotti, seguito dalla 64ª Coppa Selva di Fasano che riporta il CIVM in Puglia il 14 maggio ed il 28 si torna al nord con il 52° Trofeo Vallecamonica sulle Alpi bresciane. Anticipata all’11 giugno la 72ª Trento – Bondone, l’università delle salite, mentre una settimana più tardi ad Ascoli si svolgerà la 62ª Coppa Paolino Teodori con validità Europea.
Giro di Boa nel Lazio il 2 luglio con la 58ª Rieti Terminillo 56ª Coppa Bruno Carotti, che tre settimane più tardi, vedrà l’anticipo in Umbria del 58° Trofeo Luigi Fagioli al 23 luglio. Il 6 agosto la 49ª Alpe del Nevegal porterà il CIVM a Belluno che poi il 23 si sposterà in Calabria alla 27ª Luzzi – Sambucina Trofeo Silvio Molinaro. A settembre anticipato il doppio appuntamento siciliano con la 65^ Monte Erice il 3 e la 68ª Coppa Nissena il 10.
Confermata la Finale Nazionale del Trofeo Italiano Velocità Montagna alla Cronoscalata La Castellana Orvieto che festeggerà le 50 edizioni nel 2023.
Fonte e foto: ACI Sport (https://acisport.it/it/home)
Nella foto in alto, Domenico Cubeda (Osella FA30) vincitore dell’ultima edizione della Scala Piccada e, nella foto sotto, il podio 2021: Domenico Cubeda, Luigi Fazzino e Franco Caruso.
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva