SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio: il round finale di ICE Challenge 2023 rinviato al 25-26 febbraio

Purtroppo nonostante il grandissimo lavoro svolto dai collaboratori locali la neve si è sciolta rendendo vane le meticolose procedure di ghiacciamento portate avanti nelle ultime ore. Il round conclusivo rinviato al 25-26 febbraio a Pragelato sperando in un’altra magia di Adriano Priotti.
Non giungono buone notizie dalla Val Visdende dove nel weekend avrebbe dovuto svolgersi il round conclusivo di ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2023. Nonostante il grande sforzo profuso dai collaboratori locali, l’innalzamento ulteriore delle temperature ha reso impossibile la coltre di ghiaccio necessaria per la definizione della pista.
BMG Motor Events comunica quindi che il round finale della serie viene rinviato al 25-26 febbraio sulla pista di Pragelato in alta Val Chisone con la speranza che le temperature tornino ad abbassarsi consentendo ad Adriano Priotti ed al suo staff di concretizzare un altro miracolo come quello di inizio stagione lo scorso 6 gennaio.
“Siamo davvero molto dispiaciuti di dover lasciare la Val Visdende senza averci mai corso quest’anno – hanno commentato in BMG Motor Events, organizzatore del campionato in collaborazione con la Commissione Offroad&Crosscountry Rally ACI Sport. – È davvero impossibile poter correre in queste condizioni: in Val Visdende sotto al ghiaccio c’è il prato e con queste temperature la neve è quasi completamente sciolta e non si riesce a costruire il ghiaccio minimo.
Si è lavorato tutte le notti con l’acqua e il gatto delle nevi, ma le temperature primaverili hanno reso tutto il lavoro vano. La promessa è quella di tornare il prossimo anno, perché la passione e la volontà che abbiamo visto qui sono state davvero notevoli e vanno premiate.
Abbiamo opzionato la pista di Pragelato per il 25-26 febbraio. Il prossimo weekend anche in alta Val Chisone le temperature sono alte e Priotti ha bisogno di un minimo di freddo per poter ghiacciare il tracciato. Speriamo in un abbassamento delle temperature per poter dare al campionato 2023 il finale che merita”.
Nella foto il tracciato della Val Visdende, mostrato per la prima volta, sciolto dalle temperature di questi giorni.
(comunicato ufficio stampa ICE Challenge)
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto