SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Canossa vince a Le Mans la gara dell’ospitalità

Non avrebbe potuto essere migliore l’appuntamento con l’esclusivo gruppo di appassionati ferraristi, organizzato da Canossa Events in occasione del centesimo anniversario della 24 Ore di Le Mans. Il programma, della durata di cinque giorni, equamente diviso tra la pista e le attrazioni parigine, è infatti stato coronato dalla vittoria della Ferrari 499P dopo una gara avvincente per l’intero arco della 24 Ore.
La gioia per un successo che avrebbe potuto sembrare insperato visto l’altissimo livello dei concorrenti, è stata solo una parte di un programma che ha consentito, non solo di vivere la gara dal Drivers Club della celebre pista e dai punti del circuito più avvincenti, ma anche di godere dell’aristocratico lusso parigino. Gli ospiti, infatti, hanno alloggiato al Four Seasons di Avenue George V, proprio nel cuore della Parigi elegante e ogni giorno hanno avuto a disposizione un aereo privato di Canossa Events per andare e venire dalla pista. Questo ha permesso esperienze uniche anche nella Ville Lumiere, come la cena nella storica e più che esclusiva sede dell’Automobile Club de France, con vista su Parigi notturna dalla terrazza di Place de la Concorde e il pranzo esclusivo nella Maison de Famille Louis Vuitton a Asnières-sur-Seine.

I partecipanti a Le Mans Experience si sono così trovati a mettere in gara tra loro l’adrenalina della pista e il fascino di Parigi. Chi ha vinto? Anche per le signore presenti, alla fine a dominare è stata l’adrenalina alimentata dalla Ferrari 499P vincente numero 51 di Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado. 
La vittoria Ferrari è stata anche una vittoria per Canossa Events che alimenta la passione per il brand di Maranello col Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach e con la Rivista internazionale Cavallino.
Foto Credits: Courtesy of Canossa Events
Fonte: Il team Canossa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto