SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Casella primo leader al 23° Rally dei Nebrodi

Il campione italiano Junior 2002, detta il ritmo con la Skoda Fabia dopo le prime due prove speciali del secondo round del CRZ 8^ zona . Pollara anche lui su una 4 ruote motrici boema insegue a 1”8.
Domani in programma altre 6 prove. Partenza alle ore 7.55.

 
È cominciato il 23° Rally dei Nebrodi, secondo round di Coppa Italia 8^ e di Campionato Siciliano per auto moderne storiche. La gara, organizzata da Cst Sport, ha preso il via da Sant’Angelo di Brolo davanti alla presenza delle autorità locali con una bella cornice di pubblico. Primi scrath sulle prove odierne per Alessandro Casella e Isabella Gualtieri, che hanno preceduto in entrambi I passaggi sulla Raccuja Marco Pollara e Maurizio Messina. Le due Skoda Fabia sono entrate al riordino notturno con un divario di soli 1”8 e questo la dice lunga sulla bella sfida in famiglia che c’è stata fra i due  equipaggi portacolori della CST Sport, scuderia organizzatrice.
Terza piazza momentanea per i fratelli Nunzio e Giuseppe Longo, che con la terza Skoda in gara hanno un ritardo di 29”1.
Stupisce positivamente la quarta piazza dei cefaludesi Antonio Damiani e Filippo Saya, autori fino adesso di una prestazione davvero incisiva con la Peugeot 208 Gt Line con la quale primeggiano in gruppo Rally RC4N, mentre si sono attestati in quinta posizione Agostino Craparo e Giovanni Lo Verme su Mitsubishi Lancer Evo IX di classe N5.
Sesti, dopo le prime due speciali, i santangiolesi Carmelo Galipò e Tino Pintaudi sulla quarta delle Skoda in graduatoria. Testa a testa fra le due Peugeot 208 VTI di Marcello Rizzo – Antonino Pittella e Rosario Canino e Giuseppe Buscemi per la leadership fra le “aspirate francesi” che vale l’attuale ottava posizione.
Chiudono la Top ten Maurizio Rizzo e Massimo D’Angelo con la spettacolare Citroen DS3 di classe N5 e Franco e Antonino Schepis anche loro su Peugeot 208.
Da segnalare l’abbandono dell’equipaggio agrigentino composto da  Maurizio Mirabile e Calogero Calderone per noie all’intercooler della bella Alpine A110 GT.
Dopo la prima speciale Marco e Gianluca Savioli guidano la graduatoria del 2° Raggruppamento su Porsche 911 RS con la migliore prestazione di giornata fra le vetture storiche.
Fonte: ufficio stampa | Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto