SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ceccato ed il Ciocco, via all’Italiano assoluto

Il primo atto della massima serie tricolore vedrà ai nastri di partenza il pilota di Bassano del Grappa, candidato ad essere protagonista tra gli Over 55.

Bassano del Grappa (VI), 17 Marzo 2025 – Siamo entrati ufficialmente nella settimana calda che condurrà Vittorio Ceccato verso l’ormai imminente Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

Ancora qualche giorno d’attesa e per il pilota di Bassano del Grappa si coronerà un sogno cullato da tempo, quello di partecipare al Campionato Italiano Assoluto Rally, massima serie tricolore per la specialità che prenderà il via proprio sulle strade della classica toscana.

Tutto è quindi pronto per vedere in azione il portacolori di New Turbomark Rally Team, sostenuto anche da Jteam, desideroso di tornare al volante della Skoda Fabia RS Rally2, messa a disposizione da P.A. Racing e condivisa in quest’annata con Daniel Pozzi.

“Finalmente iniziamo la stagione 2025” – racconta Ceccato – “con l’impegno ed il sogno realizzato di essere presenti nel CIAR. In mezzo a tanti campioni di questa specialità cercheremo di portare al massimo la nostra Skoda Fabia RS Rally2. Partiremo con tanta umiltà e saremo pronti ad imparare, in ogni chilometro che andremo a percorrere in prova speciale Le potenzialità dell’auto sono notevoli ma quasi del tutto nuove per noi quindi cercheremo di scoprirle un po’ alla volta. Io e Daniel abbiamo preparato al meglio ogni dettaglio, siamo pronti.”

Pur essendo all’esordio in Garfagnana Ceccato scenderà dalla pedana di partenza con il chiaro intento di recitare un ruolo da protagonista tra gli Over 55, senza tralasciare mai l’aspetto visivo, come ormai da tradizione, sfoggiando livree che saranno pronte a sorprendere gli appassionati.

“L’obiettivo dell’Over 55 è alla nostra portata” – aggiunge Ceccato – “e cercheremo di fare il massimo per agguantare almeno il podio. Divertirsi sarà fondamentale ma illumineremo gli occhi dei nostri fans con una grafica nel nostro stile ovvero unica. Seguiteci, mi raccomando.”

Supportato ufficialmente da Pirelli e da Atech Racing Ceccato sarà chiamato ad affrontare due giornate di gara, iniziando da un Sabato 22 Marzo che lo porterà sul doppio passaggio di “Il Ciocco” (2,23 km), di “Fabbriche di Vergemoli” (14,14 km) e di “Coreglia” (7,49 km).

Particolare attenzione sarà data al crono di apertura, power stage dichiarata per il Ciocco 2025.

La frazione seguente, quella di Domenica 23 Marzo 2025, si svilupperà sulla doppia tornata di “Puglianella” (7,29 km) e di “Careggine” (19,75 km), con il primo loop che sarà completato da una terza ripetizione sulla “Il Ciocco” mentre la chiusura sarà affidata alla “Il Ciocco – Laghetto” (1,79 km) che andrà a delineare i quasi centosei chilometri totali di speciali.

“Non conosciamo le prove ma sappiamo quanto saranno insidiose” – conclude Ceccato – “perchè guidate e molto tecniche. Il famoso passaggio del guado di Poggio sarà spettacolare, in mezzo al pubblico che fa da cornice. Grazie al mio compagno di viaggio Daniel Pozzi, al team P.A. Racing, a Pirelli, ad Atech Racing, a New Turbormark Rally Team ed a Jteam.”
Foto: Mario Leonelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto