SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. È il week end del Downhill

GLI SPECIALISTI DELLA DISCIPLINA SARANNO DI SCENA A CARBONIA, GIOVANISSIMI FUORISTRADA PROTAGONISTI A MARRUBIU, A MONSERRATO TUTTO PRONTO PER “LA BICI PER TUTTI”.
DOWNHILL. Tutto pronto, a Carbonia, per il ritorno della spettacolare disciplina del downhill. Il Team Spakkaruote ha infatti organizzato il Gran Prix Zema Biciclette di Monteleone. Sarà una gara all’interno del bosco omonimo con passaggi su rocce, sassi, paraboliche e salti spettacolari. Saranno disputate due manches e verrà preso in considerazione il miglior tempo fatto registrare su una di queste. Partenza alle 11 dalla località Medau Codolesu.

GIOVANISSIMI E GIOCO CICLISMO. Altro ricco sabato pomeriggio per i giovani ciclisti sardi. A Marrubiu va infatti in scena l’ottava edizione di Birbantinbici di cross country. Organizza la locale Ossidiana Bike all’interno della pineta in località S.M. Zuradili. Partenza alle ore 16 lungo un circuito di 700 metri. In gara tutte le categorie, dalla G1 alla G6.

A Monserrato, invece, all’interno del comparto 8, andrà in scena domenica “La bici per tutti”, manifestazione di promozione giovanile e giornata dedicata all’inclusione e integrazione. Organizzano FCI Sardegna e FISDIR Sardegna, con la preziosa collaborazione tecnica della ASD Seguimi di Quartu S. Elena. Inizio delle attività alle ore 10.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto