SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. GiroSardegna: solo conferme dalla crono a squadre

La quarta tappa del Giro non ha mutato gli equilibri di classifica. Maglie da leader sempre nelle mani di Costanzo, Helbig, Stienen e Drysdale.
Trentacinque squadre, 25 maschili e dieci femminili, composte da sei o quattro componenti ciascuna, tutte a caccia di uno dei 20 “bonus” utili a limare la classifica.
È stata una tappa senza colpi di scena, ma comunque carica di soddisfazioni, quella di questa mattina, per gli oltre trecento corridori che stanno prendendo parte alla 26ª edizione del GiroSardegna.
Alle 9 in punto le squadre erano in attesa di salire sulla rampa allestita nel meraviglioso scenario della spiaggia di Lu Impostu, nei pressi di Budoni. Un tiepido sole, invogliava a più di un selfie, gli amatori in tuta tecnica, ammaliati dal primo tepore di Sardegna.
Subito dopo, però, è stata battaglia vera, sui 17,5 km che dalla spiaggia hanno portato i corridori al traguardo allestito, come al solito, al centro di Budoni.
La squadra più veloce è stata quella formata da Benedikt Helbig, Matteo Bertani, Patrick Nastasi, Roberto Timothy Bonapace, Matteo Cassini e Lorenzo Sogliani. Sono stati loro, fermando il cronometro sui 22’37”62”’ di Nastasi (terzo), a conquistare il bonus più ambito, un minuto in meno da rosicchiare sulla classifica assoluta generale.
Tra le donne, successo del team composto da Jutta Stienen, Anna Giesen e Judith Gerber, che hanno chiuso la gara al primo posto grazie al miglior tempo dell’ultima della batteria, Judith Gerber, con 24’48”93”’.
Questi risultati non alterano, in larga misura, la classifica generale. Solo la graduatoria del Medio Giro femminile, infatti, ha visto l’ingresso sull’ultimo gradino del podio di Maria Cristina Prati, che scavalca Francesca Sassani, con appena 1”53”’ di vantaggio. In attesa della nuova complessa fatica di domattina, la “Monti e Lago dell’interno” (87 km e 103 km tra Medio e Gran Giro), tutti gli altri leader sono rimasti immutati.

CLASSIFICA GENERALE GRAN GIRO MASCHILE:
1. Benedikt Helbig (Embrace The World Cycling) – 7h22’56s
2. Mattia Bevilacqua (Team Promotech) – 7h31’54s + 8’58”52”’
3. Barnabas Purbrook (Sigma Sports) – 7h32’35s + 9’38”77

CLASSIFICA GENERALE GRANGIRO FEMMINILE:
1. Jutta Stienen (Velo67 Racing Team) – 8h05’52s
2. Annalisa Prato (Team Mente Corpo) – 8h07’08s + 1’15”99”’
3. Dana Wagner (TV Bad Orb) – 8h51’27s + 45’34”91”’

CLASSIFICA GENERALE MEDIO GIRO MASCHILE:
1. Andrea Costanzo (Ajò Ergen Team) – 6h06’59s
2. Paolo Farinelli (UC Petrignano) – 6h07’53s + 53’51”
3. Leonardo Mona (Team Bicistore) – 6h’08’49s + 1’50”25

CLASSIFICA GENERALE MEDIO GIRO FEMMINILE:
1. Larissa Drysdale (Team Bela) – 6h26’50s
2. Anna Giesen (Embrace The World Cycling) – 6h26’56s + 30”75”’
3. Maria Cristina Prati (Team del Capitano) – 6h28’5626s + 2’01”52”’

Fonte e foto: Agenzia Uffici Stampa Directasport
Nella fotografia in alto, i leader del GiroSardegna 2022 con l’organizzatore Tonino Scarpitti

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto