SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. I risultati del fine settimana

Giua, Lovicu e Conteddu sugli scudi a Capo Mannu. Ottima partecipazione per la prima edizione della gara organizzata dalla 4Mori Bike.
CROSS COUNTRY. Spettacolo, location splendida e puro divertimento, domenica a San Vero Milis. Merito della 4mori Bike, che ha saputo organizzare con puntiglio la prima attesissima edizione del Trofeo Capo Mannu, settima prova delle 12 tappe in programma nel Challenge Xco Dama 2022. Tra gli oltre 110 partenti (numerosi del settore giovanile) che hanno corso in ricordo di Giuseppe Desogus, scomparso nel 2012 in un incidente con la sua bici, il successo è andato, tra gli altri, a Michael Giua (Ajò- Ergen Team), primo tra gli Elite Master (con il miglior tempo nel singolo giro di 15’38’’9’’’, media 25,45 km/h) davanti a Marco Serpi (Arkitano MTB) e Paolo Piras della Massbike Team. Decisamente veloce, tra i Master 3, è stato pure lo specialista barbaricino Andrea Lovicu (Cicli Demurtas Nuoro) che ha chiuso la sua gara di 34 km complessivi col miglior tempo nel singolo giro di 15’39’’e 7’’’ davanti a Simone Serpi (Arkitano MTB), staccato di quasi quattro minuti nel cronometro finale. Ottima anche la gara di Gianfranco Conteddu (Pedale Siniscolese), autore di una delle migliori prove in carriera e primo tra i Master 2 con il miglior tempo nel singolo giro di 15’43’’ e 5’’’, media di 24,11 km e 4’ di vantaggio finali dal diretto inseguitore, Marco Deligia della Rokabike ASD. Tra le donne, impegnate nei tre giri di tracciato da quasi 7 km ciascuno, successo di Erika Pinna (Arkitano MTB), davanti a Klaudetta Masia (Cycling Team Progetto sport), staccata di 1’34’’.

Ecco i vincitori di tutte le categorie:
ES 1° anno: Luca Biancu. ES 2° anno: Elia Poli. ES Donne: Martina Canargiu. AL 1° anno: Stefano Dessì. AL 2° anno: Pier Andrea Carta. AL Donne: Chiara Medda. Juniores: Manuel Cossu. M1: Michele Porcu. M2: Gianfranco Conteddu. M3: Andrea Lovicu. M4: Cristian Melis. M5: Massimo Piras. M6: Mauro Valente. M7: Antonello Puggioni. M8: Salvatore D’Urso. ELMT: Michael Francesco Giua. U23: Ruslan Farci. EWS: Erika Pinna. W3: Elisabetta Palermo. DE: Sofia Bonfanti.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna
Foto: Mara Micheli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto