SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo: in Sardegna è il solito poker di gare

Sabato dedicato ai Giovanissimi a San Nicolò d’Arcidano e Calangianus. Domenica Master in strada a Ploaghe, settori giovanili a Guspini.

È alle porte un nuovo intenso week end ciclistico in Sardegna. Si parte questo pomeriggio con le oramai consuete gare dedicate ai Giovanissimi. La categoria sarà di scena a San Nicolò d’Arcidano e Calangianus.
Nel sud, la gara, denominata Sammontana day, è organizzata dall’Arkitano MTB lungo un percorso completamente pianeggiante di circa 800 metri ricavato all’interno della pineta, con tratti su prato e altri su sterrato. Partenza alle ore 17 dalla Località Is Codinas.
Al nord la stessa categoria sarà coccolata dalla Nuova Associazione Amici dello Sport che ha messo in piedi la nona edizione del Memorial Domenico Columbano. Si parte alle 16 da via Guglielmo Marconi e poi via per le lunghe pedalate lungo il circuito di 800 metri per le vie del paese.

Si farà decisamente sul serio, invece, la domenica. A Ploaghe i master isolani saranno impegnati nel 1° Trofeo cittadino organizzato dalla Ciclobottega Factory Team. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,1 km da ripetere venti volte per 42 complessivi km. Partenza alle 10 da via Brigata Sassari.

Esordienti, Allievi e Juniores saranno invece di scena a Guspini dove, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà in scena il Trofeo Strada. La gara prenderà il via alle ore 9,30, con gli Esordienti che pedaleranno lungo i 32 km di tracciato fino all’arrivo posto in via Anna Frank. Alle 11 sarà dato il via alla gara per Allievi e Juniores. In questo caso saranno ben 82 km con attraversamenti a Pabillonis, Gonnosfanadiga e Arbus e arrivo nello stesso luogo della partenza.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto