SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo: nuovo ricco e partecipato week end in Sardegna

Il Downhill elegge i suoi campioni regionali. Ciclisti in sella anche a Olbia e Sardara. La capitale dei Giovanissimi sarà invece Guspini. Nuovo ricco e partecipato week end di ciclismo nell’isola.
STRADA. Per gli amanti delle medie percorrenze su strada l’appuntamento sarà quello di domenica a Olbia. Qui la Società Ciclistica Terranova ha messo in piedi la 24ª edizione del Trofeo Mario Cervo per amatori. Gli oltre cento master iscritti saliranno in bici per percorrere tre volte un circuito di 28,7 km che da via Nepal toccherà il bivio di Golfo Aranci e Pittulongu, per poi fare rientro a Olbia. Partenza alle ore 9.

FUORISTRADA. La domenica del fuoristrada sarà quella di Sardara. A Santa Maria delle Acque la Monreal Bike di San Gavino Monreale ha organizzato la 17ª edizione del Trofeo Castello di Monreale. Si tratta di una gara cross country riservata a tutte le categorie. Partenza alle 10 da Monreale. Da qui, gli specialisti della disciplina dovranno percorrere un circuito di 5,1 km che dopo una partenza in salita, imboccherà una fase di sali-scendi con qualche tratto in single-double track per immettersi nell’impegnativa rampa cementata da circa 200m, nella discesa lungo la fascia frangi fuoco e in nuovi single track. Sono previsti 4 giri per le categorie Open, ELMT ,Master 1-2-3-4; 3 giri per le categorie EWS, MW1-2, Junior, Master 5-6; 2 giri per le categorie MW3 e Master 7-8+. Per le categorie giovanili sono invece previsti: 4 giri brevi per le categorie Allievi maschili 1° e 2° anno, 3 giri brevi per le categorie donne Allieve, Esordienti maschili 1° e 2° anno e 2 giri brevi per la categoria donne Esordienti.

DOWNHILL. La Gallura incoronerà, sempre questa domenica, i campioni sardi di Downhill. A Monte Pino, con l’organizzazione della Olbia Racing Team, andrà in scena il Campionato Regionale di gare in discesa 2022. Per i cinquanta bikers in gara saranno 1800 metri di pura adrenalina nelle due manche della gara che porteranno ad attraversare ad alta velocità un tracciato ricco di ostacoli naturali e artificiali. Partenza alle ore 11 da località Monte Pino a Olbia.

GIOVANISSIMI. Sarà Guspini, questa domenica, la capitale delle gare per Giovanissimi. Con partenza alle ore 10 dal campo sterrato della zona industriale, prenderà il via la Coppa Cittadina, valida come Campionato Regionale Giovanissimi, 2ª prova MTB e riservata a tutte le categorie, dai G1 ai G6. Si tratta di due confronti su mountain bike. Uno di abilità e ginkana e uno di cross country lungo un percorso interamente sterrato di 700 metri da ripetere più volte a seconda delle categorie di appartenenza.

Chiude il ricco week end la “CicloPedalata Riolese 2022”, una manifestazione di cicloturismo in programma, sempre domenica, a Riola Sardo, con l’organizzazione della locale AironBike. Si tratta di 20 km con arrivo all’interno della pineta di Is Benas. Partenza alle 10,30 dalla zona artigianale.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto