SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Tutti i protagonisti del weekend

Dominio di Eros Piras a Villanova Tulo. L’atleta di Villasor fa il vuoto nella prova unica del Campionato Sardo Marathon. A Sarroch, nella prova su strada, in evidenza la Team Crazy Wheels.
FUORISTRADA. E’ stato il solito Eros Piras, con un tempo di 3h ’12 ’38s, a fare la voce grossa nella 1ª GranFondo Pantaleo&Corongia Bike Marathon “Trofeo Nuraghe Adoni”, prova unica valida per il Campionato sardo XCM. Il portacolori della Donori Bike (nella foto in alto) ha dominato il confronto organizzato dalla Nurri/Orroli Mtb sin dalle sue battute iniziali. Al suo settimo successo stagionale tra ciclocross, strada e mountain bike, Piras ha confermato di essere un grande specialista di questa disciplina, mantenendo sempre un vantaggio di oltre due minuti sui più immediati inseguitori, Marco Serpi (Arkitano Mtb Club), Nicola Saba (UC Guspini), Luca Dessì (Karel Sport) e Stefano Piras (Alghero Bike). Dopo una prima parte di gara condotta con il compagno di squadra Emiliano Murtas (quest’ultimo poi penalizzato da un errore nel tracciato nella parte iniziale e settimo al traguardo) Piras ha infatti aumentato i ritmi trovando la fuga sui 65 km tra sterrato, singletrack e passaggi nella foresta Corongia e giungendo per primo al traguardo davanti a Marco Serpi (3h’14’06). Da segnalare, al partire dal 50’ km circa, il recupero prodigioso di Andrea Lovicu che, partito in sordina intorno alla decima posizione, è riuscito a scalare la classifica della corsa chiudendo la contesa con un ragguardevole terzo posto finale. La gara, alla quale hanno preso parte 87 corridori, ha assegnato 12 maglie di Campione Sardo.
I CAMPIONI SARDI.
Under 23: Andrea FANNI (Sinnai MTB ASD); Elite Sport: Marco SERPI (Arkitano MTB Club); Master 1: Eros PIRAS (Donori Bike Team); Master 2: Roberto GULLERI (Aquascan Bike ASD); Master 3: Andrea LOVICU (Bike Team Demurtas Nuoro); Master 4: Emiliano MURTAS (Donori Bike Team); Master 5: Omar LAMPIS (Arkitano MTB Club); Master 6: Giorgio ATZENI (Sa Vida Noa 2008 ASD); Master 7: Renato PANI (S.C. Cagliari); Master 8: Vittorio SERRA (Aquascan Bike ASD); Donne Amatori Under 40: Erica GESSA (PUL.SAR. ASD); Master Woman 2: Silvia PUTZOLU (I Due Leoni Isola di Sant’Antioco ASD C.T.).

STRADA. Sono stati soprattutto gli atleti della Team Crazy Wheels di Santa Giusta i protagonisti della Coppa Cittadina organizzata, su strada a Sarroch, dalla locale Veloclub, e riservata alle categorie Esordienti di 1° e 2° anno, Allievi e Juniores. La società oristanese ha infatti portato a casa due gare, una in campo maschile, l’altra in quello femminile. Ecco i vincitori: Ignazio Cireddu (Juniores, Team Crazy Wheels Santa Giusta); Pier Andrea Carta (Allievi, Uc Guspini); Nicola Giorri (Esordienti 1° anno, Piscina Irgas); Marco Addis (Esordienti 2° anno, Terranova Fancello Olbia); Aurora Marroccu (Donne Allieve, Team Crazy Wheels, nella foto sopra); Federica Onida (Esordienti Donne, Mtb Piscina Irgas).
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna
Foto: Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto