SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallylegend: cinque campioni e tanto spettacolo per festeggiare Juha Kankkunen

Miki Biasion, Francois Delecour, Piero Liatti, Alister McRae e Andrea Aghini, con cinque macchine gruppo A “doc”, per festeggiare il trentesimo anniversario dell’ultimo dei quattro titoli iridati di Juha Kankkunen. Ci sarà ovviamente anche il grande campione finlandese, con una Toyota Celica, nel “30° Juha Kankkunen Anniversary – Eberhard&Co Legend Event”. Presente all’evento anche Jimmy McRae, con la mitica Impreza L555BAT del mondiale 1995 di Colin.
Una festa così poteva organizzarla solo Rallylegend. Perché Juha Kankkunen è una leggenda dei rally e perché si è affezionato a Rallylegend fin dalle prime edizioni. Con i suoi quattro titoli iridati è uno dei miti del Mondiale Rally. Vinti nel 1986 (su Peugeot 205 T16), nel 1987 (su Lancia Delta HF), nel 1991 (Delta Integrale) e l’ultimo, giusto trenta anni fa, con la Toyota Celica St185 4WD. Proprio per celebrare quest’ultimo titolo, andrà in scena a Rallylegend il 30° Juha Kankkunen Anniversary – Eberhard&Co Legend Event, un imperdibile show tra sei piloti “top” del Mondiale 1993, con le vetture Gruppo A dell’epoca. Ci saranno Miki Biasion, Francois Delecour, Piero Liatti, Alister McRae e Andrea Aghini con una Lancia Delta integrale. E ovviamente il festeggiato Juha Kankkunen con una Toyota Celica ST 185, e Nicky Grist, il navigatore della seconda parte della stagione vincente 1993.
Sarà festa anche per Miki Biasion a Rallylegend: qui disporrà di una Ford Escort Cosworth gruppo A nella livrea ufficiale del 1993, vettura della sua ultima vittoria iridata, al rally Acropoli, di cui ricorre il trentennale. Anche Delecour sarà al volante di una Ford Escort Cosworth nei colori Martini Racing, Andrea Aghini piloterà la Lancia Delta Integrale della sua vittoria al Sanremo 1992, mentre Piero Liatti e Alister Mc Rae avranno due Subaru Impreza, una Best e una ex Colin McRae. A questo gruppo di top drivers si aggiungerà a Rallylegend anche Jimmy McRae, papà di Colin, che per l’occasione sarà al volante della mitica Subaru Impreza targata L555BAT del titolo iridato 1995, di proprietà della famiglia McRae.
Teatro di uno spettacolo raro e adrenalinico sarà al giovedi sera la “Sprint Legend Race”, mentre al venerdì sarà la “Pirelli Power Stage” sul Misano World Circuit ad accogliere il plotone di campioni con le loro splendide vetture.  Poi ancora show, salti e traversi al sabato e alla domenica sulla “The Legend”. A questo spettacolo potranno aggiungersi tutti i presenti a Rallylegend con vetture gruppo A del 1993, per una occasione unica di condivisione di un momento esclusivo.
Festa finale per Kankkunen nel tardo pomeriggio di sabato 15 ottobre presso il Rallyvillage Stand Sparco con il “Drivers Party – RedBull Party”, aperto al pubblico, dove il campione finlandese sarà ospite d’onore, insieme a tutti i campioni presenti.
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato il 46° Rally Valle d’Aosta

L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL TUTTO ESAURITO. LA GARA E’ IN PROGRAMMA NEL WEEK-END FRA IL 3 E 4 MAGGIO.SAINT VINCENT TORNA AD ESSERE IL CENTRO NEVRALGICO DELL’EVENTO. Entra nella settimana cruciale il 46° Rally Valle D’Aosta. Il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi in

La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge 2025

Domenica 27 aprile, la corsa sullo spettacolare circuito cittadino del capoluogo lucano che apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità con ottantadue piloti iscritti. Tra i favoriti alla vittoria il campione Donato Argese ed il locale Carmelo Coviello con Carmine Barbone oustider. Start gara alle 8.40, preceduto dal minuto di silenzio per la scomparsa di

Presentato l’elenco iscritti del 68° Rally Coppa Valtellina

L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio è riuscito a confermare lo svolgimento grazie alla stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali. Atteso un parco partenti di livello che renderà la sfida incerta fino al gran finale di Chiesa in Valmalenco. Bella e interessante la sfida dei comuni che valorizza l’appoggio del territorio. È stato presentato nella

error:
Torna in alto