SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV Junior. Secondo round ricco di battaglie emozionanti a Magione

Undici gare, quasi sette ore di diretta su www.federmoto.tv, 115 piloti partecipanti. Questi sono i numeri del secondo round CIV Junior, un successo che ha tenuto incollati agli schermi centinaia di appassionati.
Nella diretta disponibile su  www.federmoto.tv si è vissuto tutto lo spettacolo delle gare in programma, tutto da rivivere on demand anche sull’app FedermotoTV disponibile sia per iOS che per Android.
Durante la giornata sono arrivati i saluti di grandi campioni come Marco Bezzecchi e Filip Salač, inoltre, in griglia sono intervenuti ospiti di spessore, uno tra tanti Letizia Marchetti.
Ohvale 110
Gara 1
L’imprevedibilità della pista si vede forte e chiaro perché alla conclusione della gara arriva il colpo di reni di Mattia Ciampalini (70) che con un solo attacco si porta in testa guadagnando due posizioni, al netto delle verifiche però il podio si compone con Daniel Putortì (26) primo, Maicol Colazzo (85) secondo e Mattia Gabrielli (37) terzo.
Gara2
Gara che ha visto tanti uomini in testa, nella prima posizione si sono avvicendati tanti piloti scambiandosi spesso sorpassi avvincenti. La rimonta che fa la differenza è quella del numero 70 che a soli 3 giri dalla fine ricopriva la quarta posizione, il sorpasso che decide il podio arriva all’ultimo giro.
Primo Mattia Gabrielli (37), secondo Mattia Ciampalini (70), terzo Maicol Colazzo (85)
MiniGP Italy Series Ohvale 160
Gara 1
Sorpassi e controsorpassi, i ragazzi non se le mandano a dire e le posizioni restano incerte fino all’ultimo, ogni curva è imprevedibile perché lottano in meno di 8 decimi la bellezza di 8 piloti. Si chiude con Lorenzo Fino (71) vincitore, argento per Luca Rizzi (121) e bronzo per Simone Vianello (18).
Gara2
Al comando il solito avvicendarsi dei piloti che si scambiano le posizioni con costanza, Fino si mette al comando, ma poi perde la prima posizione e scivola addirittura fuori dal podio. Korporaal sale al comando; eppure, a spuntarla arriva un terzo nome, che all’ultimo rettilineo porta a casa la vittoria.
Primo Luca Rizzi (121), secondo Jaylen Korporaal (95), terzo Tomas Turetta (646). 
MiniGP Italy Series Ohvale 190
Gara 1
Il capolavoro è tutto del vincitore Pritelli che non demorde e recupera posizioni su posizioni, gioca d’astuzia e viene aiutato dalla sorte quando all’ultimo giro, nella volata finale, prende la scia di Savino e conquista il massimo con un distacco di appena 22 millesimi.
Primo Lorenzo Pritelli (222), secondo Edoardo Savino (31), terzo Mattia Rutigliano (42).
Gara2
Parte male il 222 che ha qualche problema con il cambio e scivola dietro, ma poi si ricorda di aver vinto in mattinata ed inizia ad imporre un ritmo forsennato fino a risalire sul podio strappato proprio all’ultimo giro. Intanto i primi due guadagnano sul gruppo un leggero distacco restando vicini per tutta la durata della gara. 
Primo Edoardo Savino (31), secondo Mattia Rutigliano (42), terzo Lorenzo Pritelli (222).
Aprilia SP
Gara 1
Thomas Benetti (98) e Jesse J. Shedden (9) si avvicendano al comando e si scambiano spesso, dalle retrovie arriva Alessandro Aguilar (28) che si assesta nella terza piazza, ma la gara è decisa anche qui all’ultima curva dell’ultimo giro.
Primo Jesse J. Shedden (9), secondo Thomas Benetti (98), terzo Alessandro Aguilar (28).
Gara2
Shedden parte benissimo e vuole imporre il suo ritmo, scivola però e perde le prime posizioni, riesce a rimettersi subito in sella alla moto ma la sua gara è compromessa e chiuderà 13°. Intanto la lotta resta tesa con sorpassi veloci alla fine, nell’ultima parte del tracciato, esattamente alla volata finale, Angelo Mottola conquista il bronzo.
Primo Thomas Benetti (98), secondo Alessandro Aguilar (28), terzo Angelo Mottola (77).
CIV Femminile
Nella gara unica andata in onda tutta tinta di rosa Cruciani e Barale lottano per la terza posizione, arrivano sorpassi e controsorpassi come avvenuto al quinto giro, nel misto è però la numero 41 ad essere più veloce.
Prima  Sara Cabrini (31), seconda Roberta Ponziani (96), terza Arianna Barale (41).
Archiviata ormai la parentesi all’Autodromo Nazionale dell’Umbria l’appuntamento è fissato al 2 luglio questa volta a Modena per un’altra tappa tutta da vivere. 
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Weekend in “chiaroscuro” per il Team Bassano

Per la scuderia dall’ovale azzurro arriva un podio dal titolato San Marino Rally grazie alla Lancia Delta di Sipsz e Pons. Due i piazzati alla Cesana – Sestriere. Quello da poco trascorso è stato un fine settimana un po’ al di sotto delle aspettative per i portacolori del Team Bassano impegnati in due rallies ed

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia si svela venerdì 18 luglio

Si terrà alle ore 10.00 presso la Sala Mostre della Fondazione Varrone la presentazione dell’evento sportivo organizzato dall’Automobile Club Rieti che dal 1 al 3 agosto sarà quinto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. “Il territorio e le sue bellezze in primo piano nelle dirette TV” Rieti, 16 luglio 2025. La 60^ Rieti Terminillo Lenergia dal

Il 10° Tindari Rally tra sorprese e novità

La gara organizzata da CST Sport il 20 e 21 settembre, valida per la CRZ ed il Campionato Siciliano, è pronta ad accendere la riviera tirrenica messinese di passione, divertimento e spettacolo Il Tindari Rally è pronto ad andare in scena il 20 e 21 settembre con grandi novità, mantenendo tutti gli elementi che ne

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

error:
Torna in alto