SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIVM. 48ª Alpe del Nevegàl si lavora a pieno regime

In casa Tre Cime Promotor asd non si stanno lesinando energie. Settimanalmente il gruppo presieduto da Achille “Brik” Selvestrel si riunisce, anche in video conferenza, per tenere costantemente aggiornato lo “stato dell’opera” organizzativo della 48ª Alpe del Nevegàl, la classica cronoscalata automobilistica di respiro internazionale, quest’anno valida quale ottavo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM, quarta tappa del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord e terzultimo atto del Campionato austriaco 2022.
Di volta in volta i responsabili dei vari campi dell’evento relazionano sul lavoro svolto e su ciò che resta da completare in vista dell’ultimo fine settimana di luglio quando, venerdì 29, sabato 30 e domenica 31, Belluno e la “sua montagna” torneranno ad essere il fulcro delle salite, una specialità fra le più seguite e ricche di tradizione del panorama automobilistico.
La novità più grande di questa 48ª Alpe del Nevegàl sarà, ovviamente, il previsto ritorno del pubblico dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia. Gli organizzatori si stanno preparando anche per questo, considerato che l’entusiasmo degli sportivi sarà davvero al massimo. A breve la prima sintesi del lavoro portato avanti con coscienza fin qui, per quanto riguarda la sicurezza in gara e attorno alla gara, verrà illustrato a funzionari ed Enti coinvolti per trovare un condiviso punto di incontro che soddisfi le esigenze delle autorità.
Anche a livello logistico ci saranno alcune novità rispetto al più recente passato. La “Nogherazza”,
ormai da anni ideale e funzionale sede della Direzione gara, diverrà ancora di più il “centro
direzionale” dell’evento. Proprio qui tra l’altro, dalle 10.30 alle 18.30 di venerdì 29 luglio, funzionerà il centro accrediti. Le verifiche tecniche, che per i prototipi saranno effettuate ai paddock, saranno svolte nel piazzale della Triches Enrico & Diego Srl di via Nongole a Castion, nelle adiacenze delle aree riservate ai paddock.
Notevole la visibilità di cui godrà la 48ª Alpe del Nevegal, oltre che sui canali social ufficiali e sul sito internet degli organizzatori, su quelli di ACI Sport e su ACI Sport TV che trasmetterà la diretta della gara CIVM.
Fonte: Roberto Bona | Addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Weekend in “chiaroscuro” per il Team Bassano

Per la scuderia dall’ovale azzurro arriva un podio dal titolato San Marino Rally grazie alla Lancia Delta di Sipsz e Pons. Due i piazzati alla Cesana – Sestriere. Quello da poco trascorso è stato un fine settimana un po’ al di sotto delle aspettative per i portacolori del Team Bassano impegnati in due rallies ed

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia si svela venerdì 18 luglio

Si terrà alle ore 10.00 presso la Sala Mostre della Fondazione Varrone la presentazione dell’evento sportivo organizzato dall’Automobile Club Rieti che dal 1 al 3 agosto sarà quinto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. “Il territorio e le sue bellezze in primo piano nelle dirette TV” Rieti, 16 luglio 2025. La 60^ Rieti Terminillo Lenergia dal

Il 10° Tindari Rally tra sorprese e novità

La gara organizzata da CST Sport il 20 e 21 settembre, valida per la CRZ ed il Campionato Siciliano, è pronta ad accendere la riviera tirrenica messinese di passione, divertimento e spettacolo Il Tindari Rally è pronto ad andare in scena il 20 e 21 settembre con grandi novità, mantenendo tutti gli elementi che ne

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

error:
Torna in alto