SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIVM. Al via i lavori per l’installazione dei guard-rail alla Monte Erice

Intesa fra l’Automobile Club Trapani ed il Libero Consorzio in vista della prima finale di Campionato Italiano Velocità Montagna che si svolgerà in Sicilia tra l’1 ed il 3 settembre.
Avviati i lavori per il collocamento temporaneo di 325 metri di doppio guard-rail, a protezione dei piloti e di alcuni tratti di muri in pietra, lungo la strada Regionale Immacolatella – Erice che ospita la Cronoscalata Monte Erice.
La richiesta dell’Automobile Club Trapani, organizzatore della gara automobilistica valida per il Campionato Italiano Velocità della Montagna, per il Trofeo Italiano Velocità Montagna e per il Campionato Siciliano Velocità Montagna ed in programma dal 1° al 3 settembre, è stata accolta dal Libero Consorzio Comunale di Trapani, l’Ente che gestiste la strada di accesso al borgo medievale e, così, gli operai sono al lavoro per l’installazione dei guard-rail.

I lavori si sono resi necessari in seguito alle prescrizioni della Giunta Sportiva Aci Sport e prevedono la collocazione di 5 tratti di barriera metallica al fine di assicurare la massima sicurezza ai partecipanti ed agli automobilisti nella fase pre-gara. I tratti interessati vanno dal km 2,445 al km 2,465, dal km 2,790 al km 2,830, dal km 4,105 al km 4,170, dal km 5,158 al km 5,218 e, infine, dal km 5,628 al km 5,778, il tornante “Casazza”.
Gli interventi sono stati possibili grazie all’accordo fra l’Automobile Club Trapani ed il Libero Consorzio Comunale di Trapani e Giovanni Pellegrino, presidente Ac Trapani, ha voluto sottolineare l’importante collaborazione ricevuta da Raimondo Cerami, commissario straordinario del Libero Consorzio, il quale ha immediatamente compreso la necessità di questi lavori per consentire lo svolgimento della Monte Erice, l’evento sportivo più longevo del territorio, in grado di catalizzare le attenzioni di sportivi ed appassionati, a dimostrazione del grande legame che esiste tra la Cronoscalata ed i trapanesi.
Fondamentale, poi, per dare il via ai lavori di posizionamento dei guard-rail è stata anche la fattiva collaborazione dei funzionari e dei dipendenti del Libero Consorzio, anche loro impegnati per il rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie per l’installazione dei guard-rail, con le prescrizioni del caso.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto