SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIVM e IRS Cup nel 2025 di Mancin

Il pilota di Rivà alza la posta in palio per la nuova stagione, mettendo nel mirino due obiettivi prestigiosi sulla rinnovata Ferrari 488 Challenge Evo.
Valicato il confine con il mese di Marzo è tempo di accendere i riflettori su uno dei protagonisti polesani della galassia GT nella velocità in salita.

Stiamo parlando di Michele Mancin che, dopo aver concluso sul podio la finale nazionale nella passata stagione, rilancia la sfida nel Campionato Italiano Velocità Montagna, zona nord.

Ad arricchire ulteriormente il peso della posta in palio anche la neonata IRS Cup, International Race Salita, sorta dalla collaborazione tra le delegazioni ACI trivenete e Trentino Motorsport.

Saranno sei gli appuntamenti che vedranno il pilota di Rivà ai nastri di partenza, ad iniziare dalla Salita del Costo (5 e 6 Aprile) e proseguendo poi con la Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta (2 e 3 Maggio), con la Cronoscalata Verzegnis – Sella Chianzutan (20 e 22 Giugno), con la Cronoscalata Pedavena – Croce d’Aune (20 e 21 Settembre), con la Cronoscalata Cividale – Castelmonte (11 e 12 Ottobre) e con la Cronoscalata Alghero – Scala Piccada (1 e 2 Novembre) si vestirà dei panni di finale nazionale per il CIVM targato 2025.

“Sono molto felice di poter essere presente nel 2025 con un programma così prestigioso” – racconta Mancin – “e non posso fare altro che ringraziare tutti i partners che hanno deciso di rinnovare in me la loro fiducia. Lo scorso anno siamo stati protagonisti del GT in tutta la stagione, salendo sul podio nella finale. L’obiettivo per il nuovo anno sarà di crescere ancora.”

Nel segno della continuità Mancin sarà nuovamente iscritto dalla scuderia patavina Gaetani Racing, con base a San Giorgio delle Pertiche, che gli affiderà una versione evoluta della Ferrari 488 Challenge, dotata di ulteriori migliorie sul fronte tecnico ed aerodinamico.

“Stiamo lavorando per rendere trasformare in Evo la nostra Ferrari 488 Challenge” – aggiunge Mancin – “e devo ammettere che sono molto curioso di provarla. Sono tante le evoluzioni apportate alla vettura dello scorso anno, in particolar modo sul fronte aerodinamico. Un particolare grazie lo voglio fare a Luca Gaetani ed a tutta la Gaetani Racing. È vero, manca ancora un mese alla prima gara ma vorrei che fosse già domani. Sarà una lunga attesa ma cercheremo di prepararci al meglio perchè vogliamo continuare ad essere protagonisti in GT”.
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto