SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Convenzione FMI – UNIPOLSAI – Marsh per l’Assicurazione delle moto iscritte al Registro Storico FMI

Nonostante i costanti aumenti del mercato, la FMI riesce a confermare l’accordo per il 2024. Invariate le polizze pluriveicolo e aggiornamenti per le moto singole.
Grazie alla pluriennale collaborazione con il broker Marsh, la Federazione Motociclistica Italiana si è impegnata anche per il 2024 con il preciso obiettivo di individuare i migliori accordi possibili su un mercato competitivo come quello delle assicurazioni in Italia. Le Compagnie assicurative hanno infatti ulteriormente irrigidito i loro criteri assuntivi e remunerativi, al punto che la Convenzione FMI Epoca ha rischiato di non poter essere messa a disposizione dei tesserati FMI nel 2024 a causa dell’inasprimento delle tariffe. Dopo un lungo lavoro di trattativa che ha incluso sia l’assicuratore in corso che tutte le altre principali Compagnie del mercato italiano, FMI e Marsh hanno ottenuto una soluzione di rinnovo della Convenzione con UnipolSai che mira ad offrire ai Tesserati FMI le migliori condizioni tecniche ed economiche per la copertura RCA delle moto iscritte al Registro Storico FMI. Un lungo lavoro che parte dal 2018 con la FMI e i suoi partner che hanno raccolto dati statistici e informazioni che hanno permesso il monitoraggio e la gestione della Convenzione in un’ottica di sostenibilità sia per la Compagnia UNIPOLSAI che per la FMI.
Nel concreto possiamo quindi confermare che le tariffe assicurative pluriveicolo resteranno invariate. 
Per le tariffe assicurative relative alle moto singole (iscritte al Registro Storico FMI) sono state introdotte da UnipolSai alcune modifiche. Tale aggiornamento si è reso indispensabile alla luce dell’andamento del rischio della convenzione al fine di evitare la chiusura della convenzione stessa. Il broker Marsh, come di consueto, continuerà a monitorare costantemente l’andamento tecnico della convenzione e, ove venissero rilevati miglioramenti dall’analisi dei parametri del rischio assicurato, interverrà prontamente per individuare una soluzione che preveda una mitigazione delle tariffe.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto