SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Coppa Paolino Teodori: ancora titolazione europea. Riferimento nelle Marche per il turismo sportivo

Intervista al presidente di CONI Marche Fabio Luna sulla Coppa Teodori.
La classica cronoscalata automobilistica Coppa Paolino Teodori toccherà il prossimo giugno la sua 63^ edizione, con la validità per la Coppa FIA Internazionale della Montagna, il Campionato Italiano Supersalita ed il Campionato Italiano Velocità Montagna. L’impegno organizzativo del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ha fatto si che stagione dopo stagione nell’ultimo ventennio l’evento piceno sia potuto divenire un riferimento oltre che per l’automobilismo anche per il turismo sportivo e la promozione del territorio.
Abbiamo raccolto il parere di Fabio Luna, presidente regionale del CONI, che a metà febbraio è intervenuto nell’appuntamento “Nelle Marche lo sport è turismo” sullo stand della Regione Marche alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano:
“Anche quest’anno dobbiamo dire grazie alla Regione Marche che ha voluto dedicare uno spazio al CONI regionale. Va evidenziato che la nostra è l’unica regione che ritaglia uno spazio allo sport nel Salone del BIT di Milano, è un segnale dell’attenzione che destina al turismo sportivo. Questo settore, dall’esame dei dati in nostro possesso, indica che il 10% dei turisti che arrivano è legato alle manifestazioni sportive. Abbiamo potuto presentare a Milano un calendario di oltre 50 eventi di livello nazionale e internazionale che verranno organizzati nel 2024 nella nostra regione. Tra questi vi sono diverse manifestazioni di eccellenza come la Coppa Paolino Teodori che da oltre 60 anni è fiore all’occhiello dell’automobilismo ma anche dello sport marchigiano in generale. L’impatto turistico nelle Marche è particolarmente significativo perché abbiamo un’impiantistica di notevole livello che permette di ospitare numerose discipline sportive e soprattutto una classe dirigenziale eccezionale, silenziosa ma estremamente qualificata. E’ in grado di ottenere assegnazioni organizzative prestigiose in ambito nazionale e internazionale, rispondendo al meglio e conquistando la fiducia delle Federazioni.”
Ricordiamo che la 63^ Coppa Teodori si svolgerà ad Ascoli Piceno sul percorso Colle San Marco-San Giacomo, nel weekend 28-30 giugno 2024 in uno scenario naturale suggestivo, concentrando la consueta numerosa partecipazione di piloti e di pubblico.
Fonte: ufficio stampa Giuseppe Saluzzi
La fotografia in alto è firmata ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto