SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Coppa Paolino Teodori, Degasperi allunga

Il pilota di Trento consolida ad Ascoli il primato in gruppo ed in classe nel CIVM, terzo nella generale, al termine di una lotta elettrizzante.
Guardando alla classifica finale, sesta piazza assoluta nella combinata delle due manche, verrebbe da pensare ad una prestazione non convincente ed invece il bilancio della sessantaduesima Coppa Paolino Teodori regala numerosi spunti positivi.
Diego Degasperi fa ritorno da Ascoli con punti pesanti per la sua rincorsa al titolo tricolore, al termine di un fine settimana che ha messo in scena uno spettacolo incredibile, grazie ai protagonisti del FIA European Hill Climb Championship che si sono dati battaglia con quelli del Campionato Italiano Velocità Montagna e del Trofeo Italiano Velocità Montagna.
Il pilota di Trento, al volante della sua Osella FA30/GEA, curata dal Team Faggioli, partiva con il piede giusto nella prima prova del Sabato, quinto assoluto ma anche primo di gruppo e di classe, ma non riusciva ad imprimere un significativo cambio di passo nella seconda salita.
“Dopo una prima manche di prova condotta alla grande” – racconta Degasperi – “si preannunciava un altro fine settimana da favola ed invece, nella seconda prova, ci siamo trovati molto indietro in classifica, pure fuori dalla top ten, non capendo gli errori che commettevo lungo il tracciato. Dopo un’attenta analisi, durante la notte, abbiamo analizzato quello che si poteva migliorare, metro dopo metro, per partire agguerriti alla Domenica.”
Il portacolori di Vimotorsport sembrava aver ritrovato la giusta strada, sesto assoluto al termine di una gara 1 caratterizzata da distacchi estremamente ridotti, primo in gruppo ed in classe ma anche quarto nella generale riservata ai protagonisti della massima serie tricolore.
La seconda tornata, rallentata da numerosi fermi tecnici dell’evento, non consentiva a Degasperi di piazzare una delle sue zampate, accontentandosi della sesta piazza finale, della quarta tra gli iscritti all’italiano e del doppio successo in E2SS ed in E2SS3000.
“La prestazione iniziale della Domenica era ottima” – aggiunge Degasperi – “ma, stranamente, mi collocava al quarto nel CIVM ed al sesto nell’assoluta. In gara 2, a causa di tanti stop, siamo partiti solamente in tarda serata e le condizioni dell’asfalto risultavano molto scivolose. Pur con una sbandata iniziale da panico siamo riusciti a mantenerci sugli stessi tempi di gara 1. Il livello di questa edizione non si era mai visto negli ultimi anni. A giocarci il terzo, esclusi i primi due, eravamo in quindici. Una grossa soddisfazione, calcolando che in tre secondi eravamo in dieci. Nonostante Ascoli non sia una delle mie favorite posso dire di essere tra i più forti in Europa.”
Un bottino ricco per un Degasperi che, in ottica CIVM, viaggia al terzo posto della classifica assoluta, a sole otto lunghezze dal secondo mentre Faggioli continua ad essere irraggiungibile.
In gruppo E2SS il trentino è autentico mattatore del tricolore, vantando un margine di oltre cento punti sul primo degli inseguitori, mentre in classe E2SS3000 il gruzzoletto, seppure inferiore, gli consente di dormire sonni tranquilli in vista delle prossime tappe del calendario.
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto